Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'
Visualizzazione post con etichetta pallavolo maschile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pallavolo maschile. Mostra tutti i post

martedì 16 dicembre 2014

Brodo di becchi

Per chi ancora non lo sapesse: Luca Vettori e Matteo Piano, rispettivamente opposto e centrale di Modena, capolista nella Superlega italiana, nonché due tra i pallavolisti più apprezzati e famosi della penisola, hanno deciso di dar inizio ad un progetto ambizioso ma davvero interessante: creare una propria radio.
Quest'oggi hanno inaugurato la radio con un'anteprima che vi consiglio di non perdere. La trovate a questo link:


La pagina Facebook e il sito web della stazione radio:



Il trailer di presentazione:



Foto presa dalla pagina Facebook di Brodo di Becchi

lunedì 28 aprile 2014

Solidarietà ai tifosi di Cuneo e Piacenza

Chi segue il mio blog sa che la continuità non è una mia caratteristica distintiva: pubblico post anche a distanza di mesi l'uno dall'altro, ma di solito quando lo faccio è per un motivo preciso.

Da grande tifosa di volley quale sono non posso esimermi dall'esprimere tutta la mia completa solidarietà ai Blu Brothers e ai Lupi Biancorossi, rispettivamente le tifoserie di Cuneo e di Piacenza.
Entrambi condividono un amaro destino, ovvero il trasferimento della propria squadra del cuore a Torino e a Milano dovuta a questioni economiche e posso solo immaginare cosa vorrebbe dire per loro dover abbandonare il proprio team e la propria grande passione. Parlo di quella passione che spinge centinaia di persone a macinare km in tutta Italia ogni fine settimana, che non vuole avere necessariamente qualcosa in cambio perché la soddisfazione sta nel sentirsi partecipi di un progetto unitario; quella passione che ha permesso di conoscere persone che poi sono diventati amici e a volte anche fidanzati o sposi, che quando si vince fa provare una felicità estrema e che quando si perde sembra caschi il mondo, mentre in realtà dal giorno dopo si è già pronti a ripartire più carichi che mai.
Questa è la PASSIONE che ha da sempre animato i Blu Brothers e i Lupi Biancorossi.
Una menzione particolare va ai primi, che da 25 anni seguono assiduamente la squadra, sia nei momenti belli sia nei momenti più brutti. Spesso caratterizzati da un tifo fuori dalle righe, eccentrico o da alcuni anche definito esagerato (e noi di Macerata, acerrimi rivali, lo sappiamo bene), ma a fine partita sempre pronti a scherzare e a lasciarsi alle spalle gli sfottò utilizzati durante il match. 
Loro sono una VERA TIFOSERIA da cui tutti dovrebbero prendere esempio per l'attaccamento alla maglia e la passione che hanno nei confronti del volley e della loro squadra.

Il volley non è per le grandi città, ormai questo è chiaro anche ai muri. Lo dimostrano tutte le passate esperienze a Roma, Torino, Milano archiviate nel giro di una manciata di anni con le solite frasi "Non siamo riusciti a trovare sponsor perché non abbiamo visibilità essendo un luogo in cui il calcio/basket fa da padrone". 
Spero vivamente che la storia cambi e nel frattempo, non potendo fare nulla di più, ci tengo a sottolineare tutta la mia vicinanza a queste due grandi tifoserie, in primis agli storici Blu Brothers, e incrocio le dita nella speranza che si riesca a trovare una soluzione affinché la pallavolo maschile italiana non perda due piazze importantissime.


Una carrellata di video e di link che riguardano questa vicenda:

cosa è successo ieri a Cuneo

Ritardo e cori

L'invasione di Carmelo

I Blu Brothers se ne vanno dal palas

Il video pubblicato su Repubblica.it

Addio a Cuneo, articolo scritto da Nicoletta Moncalero

Questa è la foto che gira su Fb e Twitter tra i tifosi:


La protesta dei tifosi fuori dal PalaBanca prima di gara 1 finale scudetto femminile:


giovedì 9 gennaio 2014

Coppa Italia 2014, abbinamenti quarti di finale

ABBINAMENTI QUARTI DI FINALE COPPA ITALIA 2014 - PALLAVOLO MASCHILE

Con le ultime gare di ieri si è concluso il girone di andata della Regular Season e si sono così definiti gli accoppiamenti per i quarti di finale della Coppa Italia 2014. I quarti si giocheranno in gara secca il 29 gennaio in casa della squadra meglio classificata. La Final Four avrà luogo a Bologna, al PalaDozza, nel weekend dell'8 e il 9 Marzo.



Cucine Lube Banca Marche Macerata (1ª) – Bre Lannutti Cuneo (8ª)
Copra Elior Piacenza (2ª) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (7ª)
Diatec Trentino (3ª) – Casa Modena (6ª)
Sir Safety Perugia (4ª) – Calzedonia Verona (5ª)




Foto Cavalli e Zanutto

mercoledì 8 gennaio 2014

Piacenza 3-2 Lube, una partita strepitosa

Che partita da entrambe le parti! Un incontro ricco di emozioni, pathos, giocate veloci e ai limiti dell'impossibile (aka veloce per Simon in bagher da parte di De Cecco), attacchi imprendibili, difese strabilianti, muri pieni, battute da multe all'autovelox (come l'ace di Vettori che ha chiuso l'incontro).

Un match davvero entusiasmante, che ha visto prevalere la formazione piacentina dopo un tie break tiratissimo.

Un bell'antipasto in vista delle due supersfide di Champions League che metteranno di fronte di nuovo la Lube e la Copra. Spettacolo garantito e da non perdere per nessun motivo al mondo da parte di tutti gli amanti del volley.

#staytuned




martedì 7 agosto 2012

Giorno 10: aggiornamenti sport di squadra, pugilato

PALLANUOTO M


Finisce 10-7 per l' Italia sulla Spagna, valevole per il secondo posto del girone A, vinto dalla Croazia. Gli azzurri, che si giocavano la seconda posizione, hanno dominato e guadagnato un posto importante per il loro cammino.





Foto: Ansa








PALLAVOLO M

Fonte: Volleyball.it


ITALIA - BULGARIA 0-3 (30-32 20-25 19-25)


LONDRA - E' davvero una brutta Italia quella che viene sconfitta dalla Bulgaria nell'ultima gara della Pool di qualificazione che porta ai Quarti di finale. Se con l'Australia si pensava di aver toccato il fondo, contro i bulgari, formazione che chiude a sorpresa al primo posto il girone, gli azzurri sullo 0-2 non riescono a invertire la tendenza e subiscono un pesante rovescio anche nel terzo set. Ora la formazione di Berruto aspetta il quarto di finale con gli Stati Uniti, squadra più volte affrontata durante la stagione in World League, ma che qui appare di ben altro spessore e gioco...



Foto: Daniela Tarantini

I SESTETTI



Italia: Lasko, Savani, Mastrangelo, Travica, Zaytsev, Fei, Bari (L)
Bulgaria: Aleksiev, N.Nikolov, Sokolov, Skrimov, Yosifov, Bratoev G., Salparov (L)


LA PARTITA

1° set - Un parziale sempre con le due squadre a contatto. Le due squadre si alternano avanti di un punto in più occasioni, ma il primo break arriva da una disattenzione azzurra (Sokolov attacca una palletta che cade non ben difesa dagli azzurri) poi c'è il muro di Yosifov su Zaytsev e un suo ace su Savani (20-22). Italia che deve inseguire. Sul 22-24 il contrattacco di Savani e l'ace di Lasko valgono il 24-24. Mastrangelo mura Nikolov al centro per il 25-24. Italia che sta avanti sino al 28-27 quando due difese d'istinto su due attacchi di Sokolov e il punto di Zaytsev con palla staccata fanno "esplodere" di entusiasmo la panchina azzurra. Squadra comunque nervosa, al contrario della Bulgaria più rilassata: Il break è subito annullato. Sul 30-30 al 6° set ball bulgaro arriva il 30-32 di Aleksiev, in mani out. 

2° set - Italia e Bulgaria che non cambiano. Si gioca punto a punto sino all'11-11 quando il centrale Nikolov al servizio (ace 11-13) e i muri bulgari (Sokolov) portano all'11-15. Papi entra per Zaytsev e fa invasione (11-16). Berruto sul 16-20 chiede un break ai suoi ma la squadra fatica anche in ricezione e non affonda il colpo al servizio... Il gap non si colma, Bulgaria brava a tenere il pallino del gioco con Aleksiev che trova un ace per il 20-25.

3° set - Avanti al primo time out tecnico, con Birarelli titolare per Fei (dalla fine del 2° set), e Zaytsev che trova un bel colpo d'attacco per l'8-6, è proprio lo schiacciatore romano che invece pochi minuti dopo regala il 15-16 al servizio. L'Italia non gira, la Bulgaria resta attaccata al match. Sul 17-17 la svolta decisiva. Arriva un ace su Bari di Sokolov, quindi due muri di Yosifov sempre dopo azioni ricostruite in affanno da Travica per ricezione di Bari non al meglio. Sul 18-22 (battuta sbagliata di Savani) Berruto nel time out chiede di giocare gli ultimi palloni, invita ad un riscatto. Non ci sarà. La bulgaria fa uno-due in un lampo e porta a casa il successo: 19-25.







BEACH VOLLEY M (live)



Gli azzurri Nicolai (oggi compie 24 anni: AUGURI!) e Lupo hanno perso il primo set 21-16 contro i fortissimi olandesi Nummerdor-Schuil. Ora sono sul 14-13 per l'Italia.




PUGILATO M



Dopo la medaglia sicura di Clemente Russo (accesso in semifinale guadagnato ieri) anche Cammarelle (categoria 91 kg) riesce a strappare la qualificazione alla semifinale battendo il marocchino Arjaoud. Altri due allori olimpici per l'Italia sicuri, sperando che siano entrambi del metallo più pregiato. Nulla da fare, invece, per Valentino, eliminato ai quarti da Petrauskas per 14-12. 


foto di Clemente Russo

venerdì 3 agosto 2012

Giorno 6: aggiornamenti volley, beach volley

BEACH VOLLEY M/F


Gli azzurri Nicolai-Lupo si sono qualificati per gli ottavi di finale battendo allo spareggio 2-0 (21-16 22-20) i canadesi Binstock/Reader.

Foto: Tarantini

Cicolari-Menegatti giocheranno sabato 4 Agosto alle ore 11 (ora italiana) contro Liliana-Baquerizo, gara valida per gli ottavi di finale.

VOLLEY M

L'Italia di Berruto supera 3-0 la Gran Bretagna. Dopodomani dovranno affrontare l'Australia, dopodichè inizieranno le gare ad eliminazione diretta.

GRAN BRETAGNA-ITALIA 3-0 (19-25 16-25 20-25)

GRAN BRETAGNA:  Mc Givern 7, Pipes 2, Pink 5, Bakare P. 7, Haldane 5, French 1. Libero: Hunter. Bakare O. 2, O'Malley, Plotyczer 3. Non entrati: Miller, Lamont. All. Brokking
ITALIA:  Travica 1, Zaytsev 13, Birarelli 11, Lasko 11, Savani 8, Mastrangelo 4. Libero1: Bari, Libero2: Giovi. Papi 3, Fei 3, Boninfante. Non entrato: Parodi. All. Berruto.

ARBITRI: Espicalsky (Bra) e Nasr Shaaban (Egy)

Durata set: 27, 27, 24.

Gran Bretagna: bs 10, a 3, mv 4, e 6.

Italia: bs 9, a 7, mv 4, e 16.
  
Facile vittoria azzurra contro i padroni di casa della Gran Bretagna. Per i ragazzi di Mauro Berruto il match non ha presentato nessuna particolare difficoltà. Il ct italiano ha schierato Emanuele Birarelli al posto di Alessandro Fei, al centro in coppia con Mastrangelo, rilevato a sua volta proprio da Fei nel terzo set. 
Con questa affermazione gli azzurri raggiungono quota sei in classifica, appaiati alla Polonia. Il quarto impegno della fase iniziale è in programma sabato contro l'Australia alle 15.45 italiane.

Fonte: Fipav.it



lunedì 30 luglio 2012

Giorno 2: aggiornamenti volley

In attesa di vedere cosa faranno nella loro gara di debutto Nicolai-Lupo devo assolutamente parlare di volley, visto che ieri non ho postato nulla riguardo la nazionale femminile.
Siccome è tardissimo e voglio andare a letto, vi inserisco direttamente i link in cui leggere tutto riguardo alle sfide contro la Repubblica Dominicana (donne) e la Polonia (uomini), quest'ultima giocatasi questa sera.

VOLLEY FEMMINILE

Per tutta la cronaca:


Tabellino






VOLLEY MASCHILE

Cronaca:


A breve sarà disponibile anche il tabellino, sempre sullo stesso sito.




BUONANOTTE E IN BOCCA AL LUPO ALLA COPPIA DEL BEACH! :D