Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'
Visualizzazione post con etichetta beach volley maschile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta beach volley maschile. Mostra tutti i post

domenica 8 giugno 2014

Lupo-Nicolai campioni d'Europa!

ED E' ORO!


ED E' STORIA!

Paolo Nicolai e Daniele Lupo hanno scritto per l'ennesima volta una bella pagina di storia del beach volley italiano. Battendo in finale la coppia lettone composta da Smedins- Samoilovs hanno conquistato il titolo europeo, prima volta per una coppia di beachers al maschile.

La partita è stata emozionante, soprattutto nel terzo e decisivo set.

Il primo parziale se lo aggiudica la coppia azzurra per 21-19: i due atleti sono riusciti a mantenere fino alla fine un break point di vantaggio e a chiudere il primo set a proprio favore.

Il secondo set è stata tutta a trazione lettone: gli avversari dei due italiani se lo sono aggiudicato per 21-14.

Ma la vera sfida inizia nel tie-break. All'inizio i lettoni sembrano essere più in palla rispetto a Lupo-Nicolai e quando si arriva al 13-11 per loro il finale sembra già essere stato scritto. 
La realtà si dimostra essere ben diversa dalle aspettative e grazie ai muri di Nicolai e alle difese di Lupo i due azzurri riescono a ribaltare la situazione e a vincere l'oro sul 17-15.

Il pubblico sardo esplode di gioia: 

L'ITALIA E' SUL GRADINO PIU' ALTO DEL PODIO!


 Siamo "solo" nel 2014, la strada verso Rio è ancora lunga, ma le premesse sono davvero ottime.

Mi ha colpito in particolare la prestazione di Lupo. Ricordo che due anni fa alle Olimpiadi di Londra era considerato l'anello debole della coppia, colui che commetteva errori troppo gravi e che con questo penalizzava il compagno. Beh, oggi ha dimostrato ancor di più come sia cresciuto e come ora vada a formare una coppia perfetta con l'abruzzese: l'uno in difesa, l'altro a muro hanno sfornato una grande prestazione.

E un applauso anche per l'entusiasmo crescente che questi due sono riusciti a far nascere e sviluppare attorno ad una disciplina quasi per niente considerata in Italia fino a poco tempo fa e relegata a mero passatempo da spiaggia. 

Chi crede che il beach volley non sia un vero sport dovrebbe assolutamente vedere questa partita, o perlomeno l'ultimo set. 

SPETTACOLO PURO!


Foto: Cev/Eventolive

Lupo-Nicolai in finale all'Europeo

ORE 17:00

LAOLA1.TV 


PAOLO NICOLAI - DANIELE LUPO

vs.

ALEKSANDRS SAMOILOVS - JANIS SMEDINS

Foto Cev/Eventolive

A causa dei miei impegni universitari non ho potuto seguire da vicino l'intera avventura degli azzurri, ma oggi pur di sostenerli in diretta ho deciso di concedermi una pausa-beach volley.

E' un risultato storico infatti quello ottenuto da Nicolai-Lupo nel panorama del beach volley italiano al maschile: mai nessuna coppia era arrivata a giocarsi la sfida decisiva per l'oro e loro potranno anche contare sull'apporto del pubblico di casa, assai numeroso e soprattutto caloroso dall'inizio della manifestazione.

FORZA AZZURRI!!

Foto Cev/Eventolive


martedì 7 agosto 2012

Giorno 10: Lupo-Nicolai eliminati ai quarti

Nulla da fare per la coppia del beach volley maschile Daniele Lupo-Paolo Nicolai. Gli azzurri sono stati sconfitti in due set (21-16, 21-19) dagli olandesi Nummerdor-Schuil, indubbiamente una coppia molto forte, ma i rimpianti sono molti per i nostri ragazzi, soprattutto nell'ultimo set in cui si sono trovati in vantaggio prima di essere raggiunti e sorpassati. Prestazione un pò sottotono, soprattutto in attacco, fondamentale che ha fatto la differenza, e in ricezione, con Lupo preso di mira.








Grazie comunque ad entrambi. Se pensiamo che questa coppia è stata formata solo pochi mesi fa e sono già riusciti a conquistare un quarto di finale alle Olimpiadi non possiamo che essere ottimisti. Rio 2016 sarà sicuramente la loro Olimpiade e nella capitale brasiliana insieme a Menegatti-Cicolari ci faranno sognare.

Giorno 10: aggiornamenti sport di squadra, pugilato

PALLANUOTO M


Finisce 10-7 per l' Italia sulla Spagna, valevole per il secondo posto del girone A, vinto dalla Croazia. Gli azzurri, che si giocavano la seconda posizione, hanno dominato e guadagnato un posto importante per il loro cammino.





Foto: Ansa








PALLAVOLO M

Fonte: Volleyball.it


ITALIA - BULGARIA 0-3 (30-32 20-25 19-25)


LONDRA - E' davvero una brutta Italia quella che viene sconfitta dalla Bulgaria nell'ultima gara della Pool di qualificazione che porta ai Quarti di finale. Se con l'Australia si pensava di aver toccato il fondo, contro i bulgari, formazione che chiude a sorpresa al primo posto il girone, gli azzurri sullo 0-2 non riescono a invertire la tendenza e subiscono un pesante rovescio anche nel terzo set. Ora la formazione di Berruto aspetta il quarto di finale con gli Stati Uniti, squadra più volte affrontata durante la stagione in World League, ma che qui appare di ben altro spessore e gioco...



Foto: Daniela Tarantini

I SESTETTI



Italia: Lasko, Savani, Mastrangelo, Travica, Zaytsev, Fei, Bari (L)
Bulgaria: Aleksiev, N.Nikolov, Sokolov, Skrimov, Yosifov, Bratoev G., Salparov (L)


LA PARTITA

1° set - Un parziale sempre con le due squadre a contatto. Le due squadre si alternano avanti di un punto in più occasioni, ma il primo break arriva da una disattenzione azzurra (Sokolov attacca una palletta che cade non ben difesa dagli azzurri) poi c'è il muro di Yosifov su Zaytsev e un suo ace su Savani (20-22). Italia che deve inseguire. Sul 22-24 il contrattacco di Savani e l'ace di Lasko valgono il 24-24. Mastrangelo mura Nikolov al centro per il 25-24. Italia che sta avanti sino al 28-27 quando due difese d'istinto su due attacchi di Sokolov e il punto di Zaytsev con palla staccata fanno "esplodere" di entusiasmo la panchina azzurra. Squadra comunque nervosa, al contrario della Bulgaria più rilassata: Il break è subito annullato. Sul 30-30 al 6° set ball bulgaro arriva il 30-32 di Aleksiev, in mani out. 

2° set - Italia e Bulgaria che non cambiano. Si gioca punto a punto sino all'11-11 quando il centrale Nikolov al servizio (ace 11-13) e i muri bulgari (Sokolov) portano all'11-15. Papi entra per Zaytsev e fa invasione (11-16). Berruto sul 16-20 chiede un break ai suoi ma la squadra fatica anche in ricezione e non affonda il colpo al servizio... Il gap non si colma, Bulgaria brava a tenere il pallino del gioco con Aleksiev che trova un ace per il 20-25.

3° set - Avanti al primo time out tecnico, con Birarelli titolare per Fei (dalla fine del 2° set), e Zaytsev che trova un bel colpo d'attacco per l'8-6, è proprio lo schiacciatore romano che invece pochi minuti dopo regala il 15-16 al servizio. L'Italia non gira, la Bulgaria resta attaccata al match. Sul 17-17 la svolta decisiva. Arriva un ace su Bari di Sokolov, quindi due muri di Yosifov sempre dopo azioni ricostruite in affanno da Travica per ricezione di Bari non al meglio. Sul 18-22 (battuta sbagliata di Savani) Berruto nel time out chiede di giocare gli ultimi palloni, invita ad un riscatto. Non ci sarà. La bulgaria fa uno-due in un lampo e porta a casa il successo: 19-25.







BEACH VOLLEY M (live)



Gli azzurri Nicolai (oggi compie 24 anni: AUGURI!) e Lupo hanno perso il primo set 21-16 contro i fortissimi olandesi Nummerdor-Schuil. Ora sono sul 14-13 per l'Italia.




PUGILATO M



Dopo la medaglia sicura di Clemente Russo (accesso in semifinale guadagnato ieri) anche Cammarelle (categoria 91 kg) riesce a strappare la qualificazione alla semifinale battendo il marocchino Arjaoud. Altri due allori olimpici per l'Italia sicuri, sperando che siano entrambi del metallo più pregiato. Nulla da fare, invece, per Valentino, eliminato ai quarti da Petrauskas per 14-12. 


foto di Clemente Russo

sabato 4 agosto 2012

Impresa storica di Lupo-Nicolai

Daniele Lupo e Andrea Nicolai ieri sera hanno contribuito a scrivere un pezzo di storia del beach volley italiano. I due giovani azzurri, infatti, sono riusciti a battere in maniera perentoria i campioni olimpici uscenti Roger-Dalhauser, firmando un (quasi) netto 2-0 (21-17, 21-19).


Primo set ottimamente interpretato dagli azzurri che con muro e battuta riescono a mettere in difficoltà gli statunitensi, che per conquistare un punto devono attingere al loro miglior repertorio. Il break decisivo lo procura Lupo, mentre Nicolai continua a dare spettacolo a muro (è il primo in assoluto nel fondamentale fra i 48 beacher olimpici). Sul 18-14 Nicolai e Lupo gestiscono il vantaggio e chiudono al secondo set ball.
Foto: Tarantini
Parte bene l'Italia anche nel secondo parziale approfittando di qualche errore dei campioni americani e grazie alle battute e alle difese di Daniele Lupo, raggiunge il 13-8. Sul 17-12 sembra quasi fatta, ma forse dalla paura per l'impresa ormai quasi compiuta si fanno rimontare sino al 19-19. La maggior parte delle persone ormai crede impossibile la possibilità di una vittoria di set da parte degli azzurri, ma a chiudere ci pensa il solito muro di Nicolai che lancia gli azzurri nella storia.
Applausi del pubblico entusiasta per lo spettacolo offerto dai nostri ragazzi. 
Nei quarti di finale Nicolai e Lupo affronteranno la coppia olandese Nummerdor-Schuil o gli svizzeri Bellaguarda-Heuscher.

venerdì 3 agosto 2012

Giorno 6: aggiornamenti volley, beach volley

BEACH VOLLEY M/F


Gli azzurri Nicolai-Lupo si sono qualificati per gli ottavi di finale battendo allo spareggio 2-0 (21-16 22-20) i canadesi Binstock/Reader.

Foto: Tarantini

Cicolari-Menegatti giocheranno sabato 4 Agosto alle ore 11 (ora italiana) contro Liliana-Baquerizo, gara valida per gli ottavi di finale.

VOLLEY M

L'Italia di Berruto supera 3-0 la Gran Bretagna. Dopodomani dovranno affrontare l'Australia, dopodichè inizieranno le gare ad eliminazione diretta.

GRAN BRETAGNA-ITALIA 3-0 (19-25 16-25 20-25)

GRAN BRETAGNA:  Mc Givern 7, Pipes 2, Pink 5, Bakare P. 7, Haldane 5, French 1. Libero: Hunter. Bakare O. 2, O'Malley, Plotyczer 3. Non entrati: Miller, Lamont. All. Brokking
ITALIA:  Travica 1, Zaytsev 13, Birarelli 11, Lasko 11, Savani 8, Mastrangelo 4. Libero1: Bari, Libero2: Giovi. Papi 3, Fei 3, Boninfante. Non entrato: Parodi. All. Berruto.

ARBITRI: Espicalsky (Bra) e Nasr Shaaban (Egy)

Durata set: 27, 27, 24.

Gran Bretagna: bs 10, a 3, mv 4, e 6.

Italia: bs 9, a 7, mv 4, e 16.
  
Facile vittoria azzurra contro i padroni di casa della Gran Bretagna. Per i ragazzi di Mauro Berruto il match non ha presentato nessuna particolare difficoltà. Il ct italiano ha schierato Emanuele Birarelli al posto di Alessandro Fei, al centro in coppia con Mastrangelo, rilevato a sua volta proprio da Fei nel terzo set. 
Con questa affermazione gli azzurri raggiungono quota sei in classifica, appaiati alla Polonia. Il quarto impegno della fase iniziale è in programma sabato contro l'Australia alle 15.45 italiane.

Fonte: Fipav.it



giovedì 2 agosto 2012

Giorno 6: aggiornamenti beach volley


BEACH VOLLEY M

I nostri Nicolai e Lupo non sono riusciti a strappare neanche un set alla fortissima coppia brasiliana, Emanuel-Alison, una delle favorite per la medaglia d'oro. Primo set combattuto, i nostri sciupano un vantaggio utile mandano out tre attacchi consecutivi e alla fine la spuntano i sudamericani 26-24. Nel secondo non c'è storia e il match si chiude con un 21-18 per i verdeoro. Il torneo non è ancora concluso per la coppia azzurra, bisognerà vedere il risultato della sfida tra Austria e Svizzera (alle 21, ora italiana) per capire chi si qualificherà come terza del girone o, eventualmente, chi dovrà affrontare lo spareggio (cosa più probabile).


Comunque grandi i nostri azzurri se pensiamo che lavorano insieme da pochi mesi. Peccano un pò di esperienza e di continuità, ma le potenzialità ci sono eccome. Se queste Olimpiadi si fossero svolte tra un paio di anni avrebbero potuto puntare a un buonissimo piazzamento.



domenica 22 luglio 2012

(-5) Beach volley: programma completo

Se siete dei grandi tifosi del beach volley e non volete perdervi neanche un incontro allora questo è il link che fa per voi:


Qui troverete tutte le gare con gli orari (fuso italiano), i giorni e le coppie qualificate, dai gironi eliminatori sino alle finali, sia in campo maschile che femminile.