Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'
Visualizzazione post con etichetta pugilato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pugilato. Mostra tutti i post

domenica 12 agosto 2012

Waiting for.......



Farfalle.....

Ginnastica ritmica - Squadra Italia



........Roberto Cammarelle......


Roberto Cammarelle Londra 2012


.........Settebello........


Londra 2012 - Settebello




ARGENTO PER RUSSO!

Tutti (in primis lo stesso Clemente) speravamo e desideravamo un oro, soprattutto perchè sapevamo che poteva portarlo a casa, ma nonostante un pò di amarezza ci sia, voglio fare comunque tanti complimenti a Russo!

ANOTHER SILVER MEDAL..



Clemente Russo. Foto www.imagephotoagency.it

sabato 11 agosto 2012

Alla ricerca dell'ORO.................

SEARCHING FOR GOLD........

Clemente Russo, 30 anni, è soprannominato Tatanka. Afp

Foto: Afp

Carlo Molfetta, medaglia sicura nel taekwondo. Afp



Giorno 15: aggiornamenti marcia e finali

MARCIA 20 km D

Elisa Rigaudo ha chiuso al settimo posto la marcia 20 km con un tempo di 1:27:36; quattordicesima Eleonora Giorgi dopo una gara in rimonta, che chiude a 1:29:48.

FINALI

11 Agosto:

- CLEMENTE RUSSO vs Usyk (91 kg), ore 23.15
-CARLO MOLFETTA vs Obame (+80 kg), ore 23.30

12 Agosto:

- ITALIA PALLAVOLO MASCHILE vs BULGARIA, ore 10.30 (Finale 3°-4° posto)
-GINNASTICA RITMICA A SQUADRE, ore 15:16
-ROBERTO CAMMARELLE vs Joshua (+91 kg), ore 16.15
-SETTEBELLO vs CROAZIA, ore 16:50


Clemente Russo, 30 anni, è soprannominato Tatanka. Afp


Foto: Afp


Carlo Molfetta, medaglia sicura nel taekwondo. Afp


Cammarelle in finale!

Roberto Cammarelle ha conquistato la finale battendo per 13-12 l'azero Medzhidov
Nonostante il punteggio con distacco minimo il match è stato sin dall'inizio a senso unico, ma i giudici si sono mostrati ancora una volta penalizzanti nei confronti degli italiani. L'importante, però, è che abbia vinto chi meritava, ovvero il nostro azzurro!


Roberto Cammarelle a Londra 2012

Direi che possiamo ritenerci soddisfatti di questa giornata: due bronzi, tre finali conquistate e una finale per il bronzo da disputare.

FORZA AZZURRI!!

venerdì 10 agosto 2012

Giorno 14: Russo in finale!

Strepitosa rimonta di Clemente Russo nella semifinale dei pesi massimi contro l'azero Mammadov. Al termine del secondo round l'azzurro si trovava in svantaggio per 9-6, ma nell'ultimo round ha dato il meglio di sè e ha ribaltato il risultato concludendo con il punteggio di 15-13. Ora in finale sfiderà il campione del mondo ucraino Usyk (da lui già battuto).

BRONZO PER MANGIACAPRE



Vincenzo Mangiacapre, 23enne di Marcianise. Ansa


Vincenzo Mangiacapre ha perso la semifinale contro il cubano Sotolongo 15-8 (3-2, 7-4, 5-2 i parziali) nella categoria superleggeri (64 kg). Sfuma la speranza di una medaglia più pregiata, ma va benissimo anche così, soprattutto se ricordiamo che l'azzurro è alla sua prima partecipazione olimpica e ha solo 23 anni.

COMPLIMENTI VINCENZO!

martedì 7 agosto 2012

Giorno 10: aggiornamenti sport di squadra, pugilato

PALLANUOTO M


Finisce 10-7 per l' Italia sulla Spagna, valevole per il secondo posto del girone A, vinto dalla Croazia. Gli azzurri, che si giocavano la seconda posizione, hanno dominato e guadagnato un posto importante per il loro cammino.





Foto: Ansa








PALLAVOLO M

Fonte: Volleyball.it


ITALIA - BULGARIA 0-3 (30-32 20-25 19-25)


LONDRA - E' davvero una brutta Italia quella che viene sconfitta dalla Bulgaria nell'ultima gara della Pool di qualificazione che porta ai Quarti di finale. Se con l'Australia si pensava di aver toccato il fondo, contro i bulgari, formazione che chiude a sorpresa al primo posto il girone, gli azzurri sullo 0-2 non riescono a invertire la tendenza e subiscono un pesante rovescio anche nel terzo set. Ora la formazione di Berruto aspetta il quarto di finale con gli Stati Uniti, squadra più volte affrontata durante la stagione in World League, ma che qui appare di ben altro spessore e gioco...



Foto: Daniela Tarantini

I SESTETTI



Italia: Lasko, Savani, Mastrangelo, Travica, Zaytsev, Fei, Bari (L)
Bulgaria: Aleksiev, N.Nikolov, Sokolov, Skrimov, Yosifov, Bratoev G., Salparov (L)


LA PARTITA

1° set - Un parziale sempre con le due squadre a contatto. Le due squadre si alternano avanti di un punto in più occasioni, ma il primo break arriva da una disattenzione azzurra (Sokolov attacca una palletta che cade non ben difesa dagli azzurri) poi c'è il muro di Yosifov su Zaytsev e un suo ace su Savani (20-22). Italia che deve inseguire. Sul 22-24 il contrattacco di Savani e l'ace di Lasko valgono il 24-24. Mastrangelo mura Nikolov al centro per il 25-24. Italia che sta avanti sino al 28-27 quando due difese d'istinto su due attacchi di Sokolov e il punto di Zaytsev con palla staccata fanno "esplodere" di entusiasmo la panchina azzurra. Squadra comunque nervosa, al contrario della Bulgaria più rilassata: Il break è subito annullato. Sul 30-30 al 6° set ball bulgaro arriva il 30-32 di Aleksiev, in mani out. 

2° set - Italia e Bulgaria che non cambiano. Si gioca punto a punto sino all'11-11 quando il centrale Nikolov al servizio (ace 11-13) e i muri bulgari (Sokolov) portano all'11-15. Papi entra per Zaytsev e fa invasione (11-16). Berruto sul 16-20 chiede un break ai suoi ma la squadra fatica anche in ricezione e non affonda il colpo al servizio... Il gap non si colma, Bulgaria brava a tenere il pallino del gioco con Aleksiev che trova un ace per il 20-25.

3° set - Avanti al primo time out tecnico, con Birarelli titolare per Fei (dalla fine del 2° set), e Zaytsev che trova un bel colpo d'attacco per l'8-6, è proprio lo schiacciatore romano che invece pochi minuti dopo regala il 15-16 al servizio. L'Italia non gira, la Bulgaria resta attaccata al match. Sul 17-17 la svolta decisiva. Arriva un ace su Bari di Sokolov, quindi due muri di Yosifov sempre dopo azioni ricostruite in affanno da Travica per ricezione di Bari non al meglio. Sul 18-22 (battuta sbagliata di Savani) Berruto nel time out chiede di giocare gli ultimi palloni, invita ad un riscatto. Non ci sarà. La bulgaria fa uno-due in un lampo e porta a casa il successo: 19-25.







BEACH VOLLEY M (live)



Gli azzurri Nicolai (oggi compie 24 anni: AUGURI!) e Lupo hanno perso il primo set 21-16 contro i fortissimi olandesi Nummerdor-Schuil. Ora sono sul 14-13 per l'Italia.




PUGILATO M



Dopo la medaglia sicura di Clemente Russo (accesso in semifinale guadagnato ieri) anche Cammarelle (categoria 91 kg) riesce a strappare la qualificazione alla semifinale battendo il marocchino Arjaoud. Altri due allori olimpici per l'Italia sicuri, sperando che siano entrambi del metallo più pregiato. Nulla da fare, invece, per Valentino, eliminato ai quarti da Petrauskas per 14-12. 


foto di Clemente Russo

mercoledì 25 luglio 2012

Cerimonia dell'alzabandiera questa mattina al Villaggio

Si è svolta questa mattina alle 11.30 la "Welcome Ceremony" della Squadra Italiana al Villaggio Olimpico di Londra 2012. La tradizionale cerimonia - che si é tenuta nella piazza delle bandiere nella Zona Internazionale - ha rappresentato l'ingresso ufficiale della delegazione ai Giochi. Il benvenuto del Vicesindaco del Villaggio, Tessa Jowell, e il saluto del Capo Missione italiano, Raffaele Pagnozzi hanno scandito la mattinata tinta d'azzurro. La cerimonia si é conclusa con la salita sul pennone del Tricolore accompagnato dalle note dell'Inno di Mameli e di quello Olimpico. Il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, ha seguito la cerimonia dalla prima fila. Tra i presenti anche l'ambasciatore Alain Giorgio Maria Economides e il Console Uberto Vanni d'Archirafi 



 
insieme a
 
i membri CIO Mario Pescante, Franco Carraro, Manuela Di Centa e Ottavio 
Cinquanta. La 
 
cerimonia é stata animata dagli atleti della
pallavolo
e del
beach volley
,
maschile e femminile, del pugilato e della canoa, che hanno intonato l'inno di Mameli,
 chiuso tra gli applausi. Particolarmente folcloristico lo spettacolo di benvenuto,
 caratterizzato dalle evoluzioni degli attori della National Youth Theatre della Gran
 Bretagna. Insieme all'Italia hanno sfilato anche Azerbaigian, Kazakistan e Slovacchia. 

 


fonte: CONI
foto: CONI

Cicolari/Menegatti

Del Core, sorelle Bosetti, Croce, Lo Bianco, Gioli, Barazza

Gli azzurri del volley
Per vedere tutta la gallery fotografica del CONI:



















foto: London 2012




lunedì 23 luglio 2012

Domani attesi 33 azzurri a Londra

Il countdown per l'inizio dei Giochi è scandito dall'arrivo degli azzurri a Londra. Domani giornata intensa: sono attesi infatti 33 atleti, il numero piú alto dall'apertura del Villaggio Olimpico. In tarda mattinata, provenienti da Roma, atterreranno i pugili Roberto Cammarelle, Clemente Russo, Vincenzo Picardi, Domenico Valentino, Vittorio Parrinello, Vincenzo Mangiacapre e Manuel Fabrizio Cappai, la Nazionale femminile di Pallavolo e le coppie del Beach Volley, Greta Cicolari-Marta Menegatti e Daniele Lupo-Paolo Nicolai. Nel pomeriggio, provenienti da Linate, arriveranno le azzurre della ginnastica artistica: Giorgia Campana, Erika Fasana, Carlotta Ferlito, Vanessa Ferrari ed Elisabetta Preziosa. I tuffatori Michele Benedetti, Tommaso Rinaldi, Francesca Dallapè e Tania Cagnotto sono invece attesi, via Verona, all'ora di pranzo, mentre Agnese Allegrini -unica atleta italiana del badminton, sbarcherá nella City alle 16.45 da Linate.