Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'
Visualizzazione post con etichetta Polonia 2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Polonia 2014. Mostra tutti i post

lunedì 22 settembre 2014

I premi individuali dei Mondiali

MIGLIOR SCHIACCIATORE 1

LUCARELLI (BRASILE)


MIGLIOR SCHIACCIATORE 2

MURILO (BRASILE)


MIGLIOR CENTRALE 1

BOHME (GERMANIA)


MIGLIOR CENTRALE 2

KLOS (POLONIA)


MIGLIOR ALZATORE

KAMPA (GERMANIA)


MIGLIOR LIBERO

GREBENNIKOV (FRANCIA)


MIGLIOR OPPOSTO e MVP della manifestazione

WLAZLY (POLONIA)



FOTO: FIVB

Scelte a dir poco discutibili quelle dei premi individuali. Murilo non meritava assolutamente questo premio, così come il palleggiatore Kampa. Inspiegabile l'esclusione di Mika.



Polonia campione del mondo!


La Polonia è riuscita nell'impresa storica di vincere il Mondiale di volley maschile in casa, 40 anni dopo la prima e fino a ieri unica affermazione.
I ragazzi di Antiga hanno perso nettamente il primo set, ma sono riusciti a cambiare rotta nel secondo parziale che hanno vinto per 25-22 dopo aver subìto a metà set la rimonta del Brasile.
Il terzo è stato caratterizzato da un grande equilibrio con una maratona punto a punti avvincente. Chiude la Polonia sul 25-23 dopo un attacco di Mika e un attacco di Lucarelli che colpisce l'asta.
Il quarto parziale è stata una vera e propria impresa per la Polonia. Sul 20-17 per il Brasile sembra chiaro ormai un epilogo al tie break, ma quando Winiarski mette a segno l'attacco della parità sul 21-21 il pubblico inizia a crederci e con esso anche la squadra. Il Brasile invece si scioglie come neve al sole, commette pasticci su pasticci e deve arrendersi ai padroni di casa: 25-22, la Polonia è campione del mondo. 
Per il Brasile sfumata la possibilità di scrivere la storia conquistando quattro Mondiali consecutivi, traguardo che nessuna squadra finora è mai riuscita a raggiungere.

Decisivo in quest'ultima sfida Mika, autore di 22 punti, che con il 56% in attacco e una solida ricezione (è stato preso di mira dai battitori brasiliani per lunghi frangenti) ha trascinato la sua squadra alla vittoria.
Non in splendida forma, invece, Wlazly, che chiude un Mondiale giocato comunque ad altissimi livelli e pone fine alla sua lunga carriera in Nazionale.


Foto: FIVB

mercoledì 27 agosto 2014

Mondiali di volley maschili: il palinsesto Rai

Per quanto riguarda la prima fase del Mondiale tutte le gare degli azzurri saranno trasmesse in diretta su RaiSport 1:


31/08 (ore 13:00)

ITALIA - IRAN

02/09 (ore 20.15) 

FRANCIA-ITALIA

04/09 (ore 20.15) 

ITALIA- BELGIO

06/09 (ore 20.15) 

PORTORICO- ITALIA

07/09 (ore 20.15) 

ITALIA - USA

Foto: FIVB


Oltre alle partite dell'Italia gli appassionati di volley potranno vedere anche altre gare, in diretta o in differita, come elencato qui sotto:

30/08 

ore 20.15 Polonia-Serbia diretta Raisport1

31/08 

ore 20.15 Portorico-Francia diretta Raisport1
 ore 22.15 Belgio-USA differita Raisport1

01/09 

ore 13.00 Brasile-Germania diretta Raisport2
 ore 16.30 Finlandia-Cuba diretta Raisport1
 ore 20.20 Russia-Canada differita Raisport1

02/09 

ore 13.00 USA-Iran diretta Raisport2
 ore 16.30 Belgio-Portorico diretta Raisport1

03/09 

ore 13.00 Cuba-Germania diretta Raisport2
 ore 16.30 Finlandia-Corea diretta Raisport1
ore 20.15 Tunisia-Brasile diretta Raisport1

04/09 

ore 13.00 Portorico-USA diretta Raisport1
 ore 16.30 Iran-Francia diretta Raisport1

05/09 

ore 16.30 Cina-Bulgaria differita Raisport1
 ore 20.15 Brasile-Finlandia diretta Raisport1

06/09 

ore 13.00 USA-Francia diretta Raisport2
 ore 16.30 Belgio-Iran diretta Raisport1

07/09 

ore 18.30 Iran-Portorico differita Raisport1
 ore 22.30 Brasile-Cuba differita Raisport1

I 14 di Berruto per i Mondiali

L'attesa ormai è quasi finita, i Mondiali di pallavolo maschile che si svolgeranno in Polonia stanno per iniziare.
Il ct Mauro Berruto ha ufficializzato i 14 azzurri che prenderanno parte alla rassegna iridata. Queste le convocazioni:

PALLEGGIATORI

DRAGAN TRAVICA, MICHELE BARANOWICZ

CENTRALI

EMANUELE BIRARELLI, SIMONE BUTI, SIMONE ANZANI, MATTEO PIANO

SCHIACCIATORI

SIMONE PARODI, JIRI KOVAR, FILIPPO LANZA

OPPOSTI

IVAN ZAYTSEV, LUCA VETTORI, GIULIO SABBI

LIBERI

SALVATORE ROSSINI, MASSIMO COLACI

L'ultimo escluso è stato il giovane posto 4 Luigi Randazzo, che in World League aveva sfornato belle prestazioni. La scelta di portare Sabbi e non un altro schiacciatore probabilmente è data dal possibile spostamento in 4 di Zaytsev e della partenza tra i titolari di Vettori come opposto, schema provato nelle ultime amichevoli.

Ora gli azzurri si ritroveranno a Roma nel pomeriggio di domani. La partenza per Cracovia dove esordiranno nel Mondiale è in programma per venerdì mattina.

mercoledì 20 agosto 2014

La Nazionale maschile di volley di nuovo al lavoro

LA NAZIONALE MASCHILE DI VOLLEY DI NUOVO AL LAVORO A CAVALESE


La Nazionale Maschile è tornata a radunarsi ieri sera a Cavalese per un collegiale che terminera' martedì 26 e durante il quale Birarelli e compagni saranno impegnati in altre due amichevoli con Serbia e Brasile nell'ambito di un triangolare che si giocherà tra la località in Val di Fiemme e Trento. In vista di questo collegiale, che precede la partenza per la Polonia dove si disputerà la rassegna iridata, il CT ha convocato gli stessi 15 atleti delle scorse settimane: i registi Baranowicz e Travica; i centrali Birarelli, Anzani, Buti e Piano; gli schiacciatori Kovar, Lanza, Parodi e Randazzo; gli opposto Sabbi, Vettori e Zaytsev; i liberi Colaci e Rossini. 

PROGRAMMA GARE

24 agosto ore 20,00 – Cavalese (TN)

 ITALIA - SERBIA

25 agosto ore 20,00 - Cavalese (TN)

SERBIA - BRASILE

26 agosto ore 20,30 – Trento

ITALIA - BRASILE

Fonte: Federvolley.it

Ricordiamo che nelle precedenti amichevoli effettuate contro la Germania l'Italia ha rimediato due sconfitte, entrambe al tie break. In quelle occasioni il ct Berruto aveva dato spazio anche ai giocatori che di solito partono dalla panchina e aveva provato nuove soluzioni, ad esempio Zaytsev in posto 4 e Vettori opposto.

Foto: FIPAV