Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'
Visualizzazione post con etichetta premi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta premi. Mostra tutti i post

giovedì 2 aprile 2015

La Champions maschile allo Zenit Kazan

CHAMPIONS LEAGUE MASCHILE 2015

VINCITORE:

ZENIT KAZAN (Russia)

LightBox Active Image
Foto: cev.lu
La Champions League 2015 è stata vinta dallo Zenit Kazan, squadra russa data per favorita da tutti alla viglia della Final Four di Berlino.

In finale il team russo ha battuto con un perentorio 3-0 l'Asseco Resovia, mentre la finalina per l'ultimo gradino sul podio ha visto trionfare i padroni di casa del Berlin Recycling Volleys  sullo Skra Belchatow, la grande delusa di questo weekend di volley.

FINALE 1°-2° POSTO

Zenit KAZAN - Asseco Resovia RZESZOW 

3-0 (25-22, 25-23, 25-21)

LightBox Active Image
Foto: cev.lu

Solita grande prestazione di Leon che trascina i suoi con 18 punti (ben 6 ace), seguito dalla bella performance di Anderson (65% in attacco per lui, entrato a metà primo set) che si riscatta dalla semifinale in ombra del giorno prima e che chiude con 13 punti.

Il Resovia paga la giornata negativa di tutto il reparto attaccanti di posto 4, incapaci di mettere a segno punti decisivi.

FINALE 3°-4° POSTO

BERLIN Recycling Volleys - PGE Skra BELCHATOW 

3-2 (25-21, 19-25, 25-20, 26-28, 23-21)

LightBox Active Image
Foto: cev.lu
Da segnalare il punto finale messo a segno dal nostro Cico De Marchi che, inserito nel terzo set al posto di Kromm, chiude con un bel 59% in attacco condito da due muri e l'ace decisivo.

PREMI INDIVIDUALI

Premio Fair play

Touzinsky (Berlino)


Miglior libero

Salparov (Kazan)


1° Miglior centrale

Nowakowski (Resovia)


2° Miglior centrale

Bontje (Berlino)


1° Miglior schiacciatore

Leon (Kazan)

LightBox Active Image
Foto: cev.lu

2° Miglior schiacciatore

Conte (Belchatow)


Miglior opposto

Mikhaylov (Kazan)


Miglior palleggiatore

Drzyzga (Resovia)


MVP

Leon (Kazan)

LightBox Active Image
Foto: cev.lu


lunedì 22 settembre 2014

I premi individuali dei Mondiali

MIGLIOR SCHIACCIATORE 1

LUCARELLI (BRASILE)


MIGLIOR SCHIACCIATORE 2

MURILO (BRASILE)


MIGLIOR CENTRALE 1

BOHME (GERMANIA)


MIGLIOR CENTRALE 2

KLOS (POLONIA)


MIGLIOR ALZATORE

KAMPA (GERMANIA)


MIGLIOR LIBERO

GREBENNIKOV (FRANCIA)


MIGLIOR OPPOSTO e MVP della manifestazione

WLAZLY (POLONIA)



FOTO: FIVB

Scelte a dir poco discutibili quelle dei premi individuali. Murilo non meritava assolutamente questo premio, così come il palleggiatore Kampa. Inspiegabile l'esclusione di Mika.



venerdì 25 luglio 2014

I migliori giocatori della World League

Ecco i giocatori premiati dalla FIVB dopo la finale della World League e che sono stati scelti nel sestetto ideale della competizione

BEST SPIKER

1) TAYLOR SENDER (USA)


2) RICARDO LUCARELLI (BRA)


BEST OPPOSITE SPIKER

WALLACE DE SOUZA (BRA)


BEST MIDDLE BLOCKER

1) DAVID LEE (USA)


2) LUCAS SAATKAMP (BRA)


BEST SETTER

MIR SAEID MAROUFLAKRANI (IRA)



BEST LIBERO

SALVATORE ROSSINI (ITA)



MVP

TAYLOR SENDER (USA)



Foto: FIVB

giovedì 9 gennaio 2014

Ledecky e Lochte votati migliori nuotatori dell'anno

La FINA, come di consueto, ha nominato i due nuotatori dell'anno, entrambi americani. Tra le donne la scelta è ricaduta su Katie Ledecky mentre tra gli uomini è stato designato Ryan Lochte.


La 16enne Ledecky ha stracciato la concorrenza agli ultimi Mondiali di Barcellona in cui ha portato a casa ben 4 medaglie d'oro stabilendo 2 record del mondo. La prima medaglia l'ha conquistata nei 400 stile libero, dove con il tempo di 3'59"82 piazza la seconda miglior prestazione di tutti i tempi, dietro solo a quella della nostra Pellegrini ai Mondiali del 2009, ma ottenuta con i costumi in poliuretano. Nei 1500 stile libero, Katie vince con il tempo di 15'36"53, chiudendo gli ultimi 50 metri in uno strepitoso 29"47, strappando così il record del mondo alla connazionale Ziegler. Nella staffetta 4x200 stile libero, insieme a Vreeland, Bispo e Missy Franklin chiude la gara in 7'45"14. Infine, nei 800 stile libero, arriva al quarto oro staccando Lotte Fris di oltre 2 secondi con un 8'13"86 che le vale il nuovo record mondiale, tolto a Rebecca Adlington.

Foto: Javier Soriano/AFP/Getty Images

Per quanto riguarda Ryan Lochte chi segue questo blog ormai sa che è da diversi anni il mio nuotatore preferito, come potete notare dagli innumerevoli post che pubblico su di lui.
Il nuotatore di Daytona Beach sigla una strepitosa tripletta bissando i successi del 2010 e del 2011. Nel 2013 ha vinto i 200 dorso, i 200 misti e la staffetta 4x200, ai quali si aggiunge anche la medaglia d'argento nei 400 misti.



Entrambi gli atleti avevano già ricevuto il titolo di "Atleta dell'anno" ai  Golden Goggle Awards dello scorso Novembre, gli Oscar del nuoto statunitense. 



Fonte: