Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'
Visualizzazione post con etichetta tiro con l'arco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tiro con l'arco. Mostra tutti i post

giovedì 2 agosto 2012

Giorno 6: il Dream Team della scherma in finale!

Il Dream Team italiano ha battuto in semifinale la Francia con il risultato netto di 45-22. Prova superlativa per tutte e tre le atlete azzurre che ora alle 20:15, ora italiana, tenteranno di aggiudicarsi l'oro.








FORZA AZZURREEEEEEEEEEEEE!


Nel frattempo tutti a tifare per Pia Lionetti che sta affrontando la messicana Roman nei quarti di finale di tiro con l'arco.

Giorno 6: aggiornamenti tiro con l'arco, canottaggio, scherma

TIRO CON L'ARCO F


Pia Lionetti ha guadagnato l’accesso ai quarti di finale del torneo individuale femminile. L'azzurra di San Giovanni Rotondo ha superato agli ottavi la 18enne coreana Tan Ya-Ting per 6-2, completando addirittura un set perfetto (tre 10 su tre frecce).














CANOTTAGGIO M







L'equipaggio azzurro formato da Caianiello, Danesin, Goretti e Miani termina al sesto posto la finale B dei 4 senza pesi leggeri. La gara, che decretava le posizioni finali dalla 7.a alla 12.a, è stata dominata dalla Francia che si piazza davanti agli Stati Uniti e alla Germania.







FISA



L’Italia non ce l’ha fatta a qualificarsi per la finale del 4 senza. L’equipaggio azzurro ha chiuso al 4° posto la semifinale dominata dagli equipaggi britannici e australiani, arrivando a un solo secondo dal 3° posto difeso dall’Olanda.




Non ce l'hanno fatta Pietro Ruta ed Elia Luini a qualificarsi per la finale del due di coppia pesi leggeri. Gli azzurri sono partiti bene passando al primo posto dopo 500m, poi c'è stata la rimonta degli avversari che li ha relegati in quinta posizione a quasi 8” dalla coppia danese che ha vinto la semifinale.





SCHERMA - FIORETTO A SQUADRE F




Vittoria nettissima nei quarti di finale per il Dream Team azzurro composto da Valentina 

Vezzali, Elisa Di Francisca e Arianna Errigo.

Le azzurre si sono qualificate per la semifinale del torneo a squadre, in cui affronteranno la Francia (ore 14.30). I quarti di finale si sono rivelati un’autentica passeggiata per le azzurre, che hanno superato per 42-14 le padrone di casa.











mercoledì 1 agosto 2012

Giorno 5: aggiornamenti arco, scherma, canottaggio, ciclismo

TIRO CON L'ARCO M/F



Finisce al primo turno il torneo di tiro con l'arco singolo uomini per Mauro Nespoli contro il cinese di Taipei Yu-Cheng Chen. Per l'azzurro il punteggio finale è di 2-6.




Foto: Mezzelani / GMT


Natalia Valeeva esce ai sedicesimi di finale del torneo femmile singolo. Nulla da fare per l'azzurra contro la russa Ksenia Perova che vince il turno per 6-2. Unica italiana agli ottavi è Pia Lionetti.








CANOTTAGGIO M/F





Il 4 di coppia azzurro non riesce ad agguantare l'accesso alla finale. Stefanini, Fossi, Frattini e Raineri chiudono la semifinale al sesto posto con un tempo di 6:18.96. In finale Germania, Estonia, Polonia, Croazia, Australia e Gran Bretagna.


Claudia Wurzer e Sara Bertolasi chiudono nel 2 senza femminile con il decimo posto generale dopo aver chiuso la finale B al quarto posto in 8:06.14. 


Il 2 senza di Niccolò Mornati e Lorenzo Carboncini strappa il pass per la finale olimpica col secondo tempo di 6:55.82 nella semifinale. La batteria è stata dominata dalla coppia neozelandese Murray-Bond che hanno chiuso con 6:48.11 e che si candidano nettamente per la vittoria finale. Azzurri con speranze di medaglia.


Lorenzo Carboncini e Niccolò Mornati

Foto: Canottaggio.org






SCHERMA M/F





Il campione del mondo in carica Paolo Pizzo ha perso ai quarti di finale contro il venezuelano Limardo Gascon per 15-12: una delusione doppia, se consideriamo che l’azzurro era avanti per 12-9, prima di subire sei stoccate consecutive.



Gioia Marzocca approda agli ottavi nel torneo di sciabola singolo. Passa il turno dopo aver battuto l'argentina Maria Belen Perez Maurice per 10-15. La prossima avversaria sarà la sudcoreana Jiyeon Kim.







CICLISMO SU STRADA - CRONOMETRO F






La statunitense Kristin Armstrong si conferma campionessa olimpica nella prova femminile a cronometro dopo aver percorso i 29 chilometri in 37'34”. Sul secondo gradino del podio la tedesca Judith Arndt mentre il bronzo va alla russa Zabelinskaya. Le nostre azzurre hanno terminato la gara a oltre quattro minuti dalla Armstrong, Tatiana Guderzo 21.a ha chiuso in 41'48” mentre Noemi Cantele 22.a in 41'51”.








domenica 29 luglio 2012

Giorno 2: aggiornamenti judo, tiro con l'arco, beach volley

BEACH VOLLEY F


Marta Menegatti e Greta Cicolari hanno battuto le russe Khomyakov-Ukolova al tie-break 2-1 (17-21; 21-18; 15-8). Dopo un inizio non brillante le due azzurre si sono riprese portando a casa la vittoria.


Marta Menegatti e Greta Cicolari

foto: FIVB.org



JUDO M/F


-Rosalba Forciniti è in semifinale nella categoria 52 kg. L'azzurra ha sconfitto nei quarti la sudcoreana Kim Kyung-Ok e ora affronterà la nordcoreana Kum Ae An.









- Eliminato Francesco Faraldo nel primo turno dei 66 kg.






TIRO CON L'ARCO  A SQUADRE F


La squadra italiana di tiro con l'arco è stata eliminata dalle cinesi negli ottavi di finale con il punteggio di 200-199 (50-47, 52-49, 47-49, 51-54). Le ragazze hanno tentato il recupero dopo una terribile partenza (22 punti con un 3). Nell'ultimo turno le azzurre hanno provato a mettere un po' di pressione alle cinesi con un 28. Un 9 seguito da un 6 hanno fatto sperare al miracolo, ma l'ultima freccia cinese ha colpito il centro e infranto le speranze italiane.



Foto: Roger Sedres/ Gallo Images/ Getty Images


SCIABOLA M


 




-Luigi Tarantini chiude la sua avventura olimpica dopo l'eliminazione subita dal tedesco Max Hartung per 15-14. Una gara che si è conclusa con un errore dell'azzurro che, sul 14-14, compie falsa partenza e si vede comminare un rosso che vale il punto della vittoria al tedesco.



-Derby tutto italiano con Diego Occhiuzzi che riesce ad avere la meglio su Aldo Montano per 15-13 al termine di una gara decisa solo nelle ultime stoccate. Ora l'azzurro attende il vincitore della sfida tra Lapkes e Morehouse.




sabato 28 luglio 2012

OROOOOOOOOOO

E' ORO! E' ORO! E' ORO!





ORA TUTTI A CANTARE L'INNO CON LA MANO SUL CUORE!

Giorno 1: aggiornamenti tiro con l'arco, judo, tiro a segno

JUDO M


venerdì 27 luglio 2012

Tiro con l'arco: i risultati delle eliminatorie




fonte: Coni


E' finita la prima giornata olimpica del tiro con l'arco.

Questa la situazione in dettaglio.
FEMMINILE - Le azzurre Natalia Valeeva, Pia Lionetti e Jessica Tomasi chiudono la classifica a squadre al decimo posto con 1937 punti, uno in meno dell’India. In testa c’è la Corea del Sud (1993 punti), secondi gli Stati Uniti (1979), terza Taipei (1976). Domenica il primo avversario del trio italiano sarà la Cina (7° punteggio con 1946) in gara con Cheng Ming, Fang Yuting e Xu Jing.

Settantadue frecce combattutissime in cui non c’è stato un attimo di pausa. La migliore delle azzurre è stata l'aviere Pia Lionetti che ha chiuso la prima giornata olimpica al sedicesimo posto con il risultato di 652 punti. Prestazione davvero solida quella dell’azzurra che è sempre rimasta tra le prime venti e che nelle eliminatorie individuali di lunedi 30 agosto se la vedrà ai trentaduesimi con la sudafricana Karen Hultzer (46^ con 631 punti).
Giornata da protagonista per Natalia Valeeva. Per lei avvio da incorniciare e poi caduta fragorosa affrontata alla grande e compensata dalla rimonta che l’ha portata fino al 24°posto finale con il punteggio di 650. Per l'azzurra di origini moldave il primo turno individuale, che si svolgerà il 1 agosto sarà contro la coreana del nord Kwon Un Sil (41^ con 638 punti). 44° posto per Jessica Tomasi a quota 635. L'arciera trentina dell'Aeronautica tirerà mercoledì contro la sud coreana Choi Hyeonju (21^ con 651 punti). 
Per tutta la durata delle qualifiche ha regnato sovrano l’equilibrio segno che nelle finali individuali e a squadre potrà davvero succedere di tutto. Corea del Sud in testa sia nelle qualifiche a squadre, davanti a Usa e Taipei Cinese, che nell’individuale dove Ki Bae Bo e Lee Jin Sung hanno chiuso davanti a Tan Ting Ya (Taipei).



MASCHILE - In mattinata gli uomini hanno scoccato tutte le 72 frecce a propria disposizione. E' stata la Corea del Sud a dominare nell’individuale: primo Im Dong Hyun con 699, staccato di una lunghezza Kim Bubmin mentre è terzo con un totale di 690 Oh Jin Hyek.
Grande prestazione per Mauro Nespoli che è sempre stato il migliore degli azzurri. Per 
lui undicesimo posto con 674 punti a due sole lunghezze dal quotato statunitense Brady Ellison. 
Prova tra alti e bassi per Marco Galiazzo e Michele Frangilli che terminano la qualifica a braccetto al trentaseiesimo posto con un totale di 662 punti. Classifica molto corta e compatta, la risalita è possibile.
Questi gli avversari degli avieri azzurri: Michele Frangilli tirerà martedi 31 luglio con l'ucraino Dmytro Hrachov (28° con 665), Marco Galiazzo con il messicano Juan Rene Serrano (29° con 665) lunedi 30 luglio e Mauro Nespoli con l'arciere di Taipei Chen Yu-Cheng (54° con 649) mercoledí 1 agosto

Domani il trio italiano andrà già a caccia della medaglia. Primo avversario della giornata sarà Taipei che ha chiuso la qualifica all'undicesimo posto con un totale di 1972 punti. Sulla linea di tiro la squadra asiatica si presentarà con Yu-Cheng Chen, Cheng-Wei Kuo e Cheng-Pang Wang. In caso di passaggio del turno l'avversario sarà la Cina.

Come da pronostico la qualifica a squadre è stata quindi dominata dagli arcieri sud coreani, capaci di realizzare due record mondiali: Im Dong Hyun, l'arciere che è alla ribalta delle cronache per avere un visus di 1/10 ad un occhio, con il punteggio di 699 ha superato il suo precedente record mondiale (che era di 696 realizzato lo scorso maggio in Coppa del Mondo Antalya) e il record olimpico di Michele Frangilli (che era di 684 realizzato ad Atlanta '96).
Punteggi super anche per gli altri due sudcoreani: Kim e Oh che hanno così migliorato anche il loro record a squadre: quello mondiale (2069 dello scorso maggio ad Antalya) e quello olimpico (2031 che avevano realizzato ad Atlanta '96). 
L’Italia chiude con un buon sesto posto a 1998 punti. Tre punti davanti al Messico e quattro in più rispetto alla Gran Bretagna. La Francia è seconda con 2021pt, terza la Cina con 2019, quarti gli Usa con lo stesso punteggio ma un oro di differenza rispetto agli asiatici (le prime quattro salteranno gli ottavi di finale ed hanno l'accesso automatico ai quarti). Davanti agli azzurri anche il Giappone con 2009 punti. 



lunedì 23 luglio 2012

Si intensificano gli arrivi degli azzurri a Londra

Il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, e il Segretario Generale e Capomissione, Raffaele Pagnozzi sono giunti ieri nella capitale inglese, insieme a Don Mario Lusek, cappellano della squadra azzurra, e nel pomeriggio hanno partecipato alla Santa Messa officiata nella Chiesa Italiana di San Pietro. 

Sempre ieri, al Villaggio, sono arrivati gli azzurri del Tiro con l'Arco, gli uomini della Ginnastica e, in serata, anche le tenniste Flavia Pennetta e Francesca Schiavone.

Oggi pomeriggio, invece, sarà il turno della Nazionale maschile di pallavolo, che raggiungerà il Villaggio da Linate. Attesa anche la squadra di canottaggio, sempre con un volo proveniente da Linate (solo Battisti, Miani e Sartori partiranno da Roma). In serata, infine, sarà il turno di Bracciali, Fognini, Seppi, Errani e Vinci che andranno a completare la squadra di tennis.


gruppo news

venerdì 20 luglio 2012

Londra 2012: tris d'assi per il tiro con l'arco

Michele Frangilli, Marco Galiazzo e Mauro Nespoli raccontano dei loro inizi con il tiro con l'arco e delle loro emozioni in vista di Londra. In più un piccolo intervento di Mauro Gatti, psicologo dello sport.