Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'
Visualizzazione post con etichetta judo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta judo. Mostra tutti i post

mercoledì 1 agosto 2012

Giorno 5: aggiornamenti canoa, nuoto, judo, scherma

CANOA M


Grande prestazione di Daniele Molmenti nella semifinale di canoa slalom. L’azzurro, campione del mondo 2010 e campione d’Europa in carica, ha chiuso la sua prova con 96.37 e ha guadagnato l’accesso alla finale in programma per le 16.15.






NUOTO




200 DORSO M





Sebastiano Ranfagni chiude al sesto posto la sua batteria di qualificazione dei 200m dorso. Per l'azzurro un tempo di 1:58.76 che non gli dà l'accesso alle fasi finali. La batteria è stata vinta dallo statunitense Ryan Lochte in 1:56.36.






200 RANA F





Chiara Boggiatto, capitano della squadra di nuoto femminile, ha mancato l’accesso alle semifinali dei 200 metri rana, chiudendo con l’ottavo posto la sua batteria.





G.Scala/Deepbluemedia/Wateringphoto



200 MISTI M




Federico Turrini strappa il 5° posto nella batteria di qualicazione dei 200m misti, ma non è sufficiente per l'accesso alla semifinale con il 20° tempo generale. L'azzurro chiude in 2:00.63. Miglior tempo di qualicazione per Laszlo Cseh con 1:57.20, quarto Phelps.







4X200 SL F



La 4x200m sl donne ottiene la finale olimpica a Londra2012 con il quarto tempo generale, dopo la seconda posizione in batteria 7:52.75, nuovo record italiano. Parte la Mizzau che chiude la sua frazione prima, Nesti in seconda scivola in 5.a ma sempre attaccata alle prime posizioni, Carli richiude la sua frazione quarta, ultima frazione per la Pellegrini che chiude con il secondo posto in batteria, dietro alla corazzata Stati Uniti.






JUDO M/F





-90 KG M




Roberto Meloni è stato eliminato agli ottavi di finale. Match senza storia, quello contro il brasiliano Tiago Camilo, che ha messo a segno uno Yuko prima di chiudere il discorso con un Ippon.






-70 KG D




Finisce il torneo olimpico di Erica Barbieri. L'azzurra è stata sconfitta dalla sudcoreana Ye Sul Hwang al primo turno.





SCHERMA F

Nei trentaduesimi della sciabola femminile Irene Vecchi supera la britannica Sophie Williams per 15-6 e si qualifica per i sedicesimi.

domenica 29 luglio 2012

Giorno 2: aggiornamenti judo, sciabola, equitazione, skeet

JUDO F

Forciniti perde per ippon la semifinale, ora si giocherà il Bronzo.

Giorno 2: aggiornamenti judo, tiro con l'arco, beach volley

BEACH VOLLEY F


Marta Menegatti e Greta Cicolari hanno battuto le russe Khomyakov-Ukolova al tie-break 2-1 (17-21; 21-18; 15-8). Dopo un inizio non brillante le due azzurre si sono riprese portando a casa la vittoria.


Marta Menegatti e Greta Cicolari

foto: FIVB.org



JUDO M/F


-Rosalba Forciniti è in semifinale nella categoria 52 kg. L'azzurra ha sconfitto nei quarti la sudcoreana Kim Kyung-Ok e ora affronterà la nordcoreana Kum Ae An.









- Eliminato Francesco Faraldo nel primo turno dei 66 kg.






TIRO CON L'ARCO  A SQUADRE F


La squadra italiana di tiro con l'arco è stata eliminata dalle cinesi negli ottavi di finale con il punteggio di 200-199 (50-47, 52-49, 47-49, 51-54). Le ragazze hanno tentato il recupero dopo una terribile partenza (22 punti con un 3). Nell'ultimo turno le azzurre hanno provato a mettere un po' di pressione alle cinesi con un 28. Un 9 seguito da un 6 hanno fatto sperare al miracolo, ma l'ultima freccia cinese ha colpito il centro e infranto le speranze italiane.



Foto: Roger Sedres/ Gallo Images/ Getty Images


SCIABOLA M


 




-Luigi Tarantini chiude la sua avventura olimpica dopo l'eliminazione subita dal tedesco Max Hartung per 15-14. Una gara che si è conclusa con un errore dell'azzurro che, sul 14-14, compie falsa partenza e si vede comminare un rosso che vale il punto della vittoria al tedesco.



-Derby tutto italiano con Diego Occhiuzzi che riesce ad avere la meglio su Aldo Montano per 15-13 al termine di una gara decisa solo nelle ultime stoccate. Ora l'azzurro attende il vincitore della sfida tra Lapkes e Morehouse.




sabato 28 luglio 2012

Giorno 1: aggiornamenti scherma, judo

SCHERMA

Finale tra Di Francisca e Errigo. Niente possibilità per Valentina Vezzali di diventare la prima donna in un'Olimpiade a conquistare 4 ori consecutivi nella stessa specialità. Ora dovrà affrontare la coreana Hyun Hee per il bronzo, che a sua volta è stata battuta 11-10 dopo il minuto supplementare.
L'incontro tra la Errigo e la Vezzali si è concluso sul punteggio di 15-12.



Foto: Federscherma



Comunque vada oro e argento sicuri, se tutto va bene facciamo l'en plein! :)




GRANDI AZZURRIIIIIIIIIII



L'unica nota negativa della giornata è il mancato bronzo di Elio Verde nel judo, ma è alla sua prima partecipazione, ha gareggiato al massimo e avrà occasione di rifarsi!










Giorno 1: aggiornamenti tiro con l'arco, judo, tiro a segno

JUDO M


Giorno 1: aggiornamenti


We have our first gold medal of London 2012! Chinese shooter Yi Siling has won gold in the women's 10m air rifle


fonte e foto: London 2012





JUDO

Scarica la foto in alta risoluzione da Flickr

Ferdinando Mezzelani -GMT

martedì 24 luglio 2012

Il 25 Luglio arriveranno 65 atleti, tra cui Settebello, Setterosa e 29 nuotatori

Parte la missione olimpica per le squadre di nuoto e pallanuoto. É infatti previsto per mercoledí l'arrivo del Settebello (nel pomeriggio) e del Setterosa (la mattina). Alle due selezioni si aggiungeranno i nuotatori: l'olimpionica Federica Pellegrini guiderà altri 28 azzurri alla conquista della capitale inglese, mentre Detti, Alessia Filippi, Paltrinieri e Rivolta si aggregheranno al gruppo a partire dal 30 luglio. Il 25 luglio sono attesi al Villaggio anche Scarantino (Pesi), Barbieri, Forciniti, Faraldo, Gwend, Moretti, Quintavalle, Verde (Judo), Bobocica e Monfardini (Tennistavolo) per un totale di 65 atleti complessivi.

Giulia Quintavalle, medaglia d'oro nel judo ai Giochi di Pechino nel 2008

Foto: GMT


venerdì 20 luglio 2012

Londra 2012: la scheda di Giulia Quintavalle

Giulia Quintavalle, campionessa olimpica in carica, parla degli inizi, di come il judo sia uno sport più femminile che maschile, dell' emozione dell' oro di Pechino, della preparazione fisica in vista dei Giochi e del vantaggio di avere un fidanzato che pratica lo stesso sport.