Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'
Visualizzazione post con etichetta tiro a segno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tiro a segno. Mostra tutti i post

domenica 5 agosto 2012

Giorno 8/9: aggiornamenti tiro a segno, scherma, pallanuoto, tuffi

TIRO A SEGNO F/M


Manca di pochissimo la finale nella carabina 50m tre posizioni Petra Zublasing. Dopo aver iniziato sottotono, l'azzurra ha rimontato fino alla dodicesima posizione terminando con un punteggio di 581 su 600, a soli due punti dalle atlete che hanno disputato lo shoot off per decretare le otto finaliste. Elania Nardelli ha terminato al 35° posto con 574 punti totali.



TIRO A Nel primo turno di qualificazione di fossa olimpica, il campione del mondo in carica Massimo Fabbrizi è partito come meglio non si potrebbe: 25 piattelli su 25. Primo posto automatico, in coabitazione con altri sei tiratori. Solo 27° il vicecampione olimpico di Atene e Pechino, Giovanni Pellielo, che ha realizzato un 23/25.








Giuseppe Giordano si è qualificato per la finale di pistola a 50 metri solo per merito degli shoot-off di spareggio che gli hanno permesso di guadagnare l'ultimo posto a disposizione. Eliminato invece Francesco Bruno, che ha chiuso 24° con 553 punti. La finale è appena iniziata, sempre alle Royal Artillery Barracks.










SCHERMA A SQUADRE F/M





La squadra di spada femminile eliminata dagli Usa (45-35) al primo incontro. Alla fine Carretto, Fiamingo e Navarria concluderanno al settimo posto, dopo la vittoria contro l'Ucraina per 45-40.





L' Italia accede alle semifinali del torneo di fioretto a squadre maschile, battendo nei quarti di finale la Gran Bretagna con il punteggio di 45-40. Baldini, Cassarà, Avola e Aspromonte ora puntano dritti al podio. In semifinale, l'Italia affronterà gli Stati Uniti, che a sorpresa hanno eliminato una deludente Francia (nessuna medaglia dalla scherma in questa edizione dei Giochi).









PALLANUOTO M



Vittoria per il Settebello contro il Kazakistan per 9-6 e passaggio ai quarti quasi conquistato per gli azzurri, quando manca ancora la sfida con la Spagna che si giocherà lunedì. Azzurri avanti di misura nella prima metà del match, poi un calo e i gol subiti dai kazaki che però non bastano per superare gli italiani, incapaci di segnare nell'ultima parte di gara.








TUFFI F




Tania Cagnotto si qualifica per la finale dei tuffi trampolino 3m singolo ottenendo il secondo posto nella semifinale, a quota 362.10, dietro alla cinese Wu Minxia, inarrivabile a 394.40, ma davanti all'altra atleta cinese He Zi, staccata a 354.50. Fuori dalla finalissima l'altra azzurra, Francesca Dallapè che totalizza 312.60 per un 15° posto generale. Grande delusione, visto che per soli due punti ha mancato l'accesso alla gara conclusiva.


Getty Images

 

martedì 31 luglio 2012

Giorno 3: medaglia d'argento per Campriani

Nella giornata di ieri l'Italia ha arricchito il suo palmares con una medaglia d'argento nel tiro a segno (carabina 10 metri) conquistata da Campriani che, però, lascia profondamente l'amaro in bocca. Niccolò, infatti, era arrivato a Londra con tutti i favori del pronostico e tutti si aspettavano da lui una medaglia d'oro.









Medaglia virtualmente sul suo collo fino al settimo tiro della finale quando l'azzurro aveva 7 decimi di punto sul rumeno Moldoveanu. Nell'ottavo e nel nono tiro è stato bloccato con un 9.9 e 9.4 gettando al vento il titolo olimpico che va al rumeno con 702.1 punti contro i 701.5 di Campriani. 










Niccolò Campriani potrà ancora rifarsi nella Carabina 3 Posizioni, dove parte ancora una volta da favorito, lunedì 6 agosto, una volta smaltita la delusione di oggi.









Foto: Mezzelani - GMT

sabato 28 luglio 2012

Giorno 1: aggiornamenti tiro con l'arco, judo, tiro a segno

JUDO M


lunedì 23 luglio 2012

Primo controllo antidoping per gli azzurri del tiro a segno

Primo controllo antidoping per gli azzurri al Villaggio Olimpico. Stamattina, alle 7.30, Niccoló Campriani e Marco De Nicolo hanno infatti ricevuto la visita degli ispettori della Wada. Gli atleti del Tiro a Segno, specialità carabina, erano nella loro stanza, prima dell'allenamento mattutino.

    

mercoledì 18 luglio 2012

Continuano gli arrivi degli azzurri a Londra

Jessica Rossi cr
 
Continuano gli arrivi degli azzurri a Londra. Tra venerdì e sabato il Villaggio Olimpico aprirà le porte alle squadre di Tiro a Volo e Tiro a Segno. Il 20 luglio gli atleti della Fossa Olimpica Giovanni Pellielo, Massimo Fabbrizi e Jessica Rossi (nella foto) andranno a completare l'organico della Nazionale di Tiro a Volo, già presente da lunedì nella capitale britannica con gli specialisti di Skeet e Double Trap. Sabato, invece, sarà il turno degli azzurri del Tiro a Segno, Niccolò Campriani, Marco De Nicolo, Elania Nardelli, Petra Zublasing, Francesco Bruno, Giuseppe Giordano e Luca Tesconi

Questo il programma delle gare di Tiro a Volo: apertura il 29 luglio con la finale di Skeet femminile (Chiara Cainero), proseguimento il 31 luglio con la finale di Skeet maschile (Ennio Falco e Luigi Agostino Lodde), il 2 agosto verranno invece assegnate le medaglie del Double Trap (Daniele Di Spigno e Francesco D'Aniello), mentre il 4 e il 6 agosto chiusura - rispettivamente - con le finali di Fossa Olimpica Femminile (Jessica Rossi) e Maschile (Massimo Fabbrizi e Giovanni Pellielo). 

Le gare di Tiro a Segno cominceranno invece sabato 28 luglio, le prime a scendere sulle linee di tiro saranno Elania Nardelli e Petra Zublasing, nella specialità di carabina 10 metri donne. Subito dopo sarà la volta di Luca Tesconi e Francesco Bruno, impegnati nella specialità di pistola a 10 metri uomini.