Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'
Visualizzazione post con etichetta skeet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta skeet. Mostra tutti i post

domenica 29 luglio 2012

Giorno 2: aggiornamenti judo, sciabola, equitazione, skeet

JUDO F

Forciniti perde per ippon la semifinale, ora si giocherà il Bronzo.

Giorno 2: aggiornamenti tennistavolo, canottaggio, skeet, ginnastica artistica











TENNISTAVOLO F




Esce al secondo turno Tan Wenling Monfardini, battuta 3-4 dalla russa Anna Tikhomirova (11-6; 6-11; 9-11;14-12; 11-6; 6-11; 10-12): per l'azzurra fatale il 7° set.





Getty Images





TIRO A SEGNO F - SKEET


Chiara Cainero passa alla finale. L'italiana, campionessa Olimpica in carica, si qualifica all'atto finale col punteggio di 67,00

Cainero con la medaglia di Pechino
Foto: Coni




CANOTTAGGIO M





-Gli azzurri nel 4 senza pesi leggeri maschili staccano il pass per la semifinale olimpica con il secondo posto nella batteria del rispeccaggio con il tempo di 6:01.66, dietro agli Stati Uniti; terza la Repubblica Ceca.












-Splendida prestazione per il 2 di coppia pesi leggeri azzurri con Pietro Ruta ed Elia Luini che chiudono al 1° posto la batteria di qualificazione e passano in semifinale con il tempo di 6:35.72. Dietro gli equipaggi portoghesi (6:37.91) e canadesi (6:42.59).









GINNASTICA ARTISTICA F/M






-L'Italia femminile conclude il giro dei 4 attrezzi con il totale di 168.397, in testa davanti a Brasile e Australia. Mancano ancora tutti i top team, ma ci sono buone chance di conquistare la finale delle migliori otto.

-Vanessa Ferrari è prima nella classifica individuale (57.932), ma difficilmente manterrà questa posizione.


 

-La squadra maschile non riesce a qualificarsi per la finale del concorso a squadre e chiude la classifica generale all'undicesimo posto con 262,085 punti. Davanti a tutti gli Stati Uniti (275,342), la Russia (272,595) e la Gran Bretagna (272, 420). 


-GARE INDIVIDUALI. Qualificati alle finali: Busnari 4° al cavallo con maniglie, Morandi 2° agli anelli, Pozzo e Ottavi, rispettivamente 21° e 24°, al concorso individuale.




mercoledì 18 luglio 2012

Continuano gli arrivi degli azzurri a Londra

Jessica Rossi cr
 
Continuano gli arrivi degli azzurri a Londra. Tra venerdì e sabato il Villaggio Olimpico aprirà le porte alle squadre di Tiro a Volo e Tiro a Segno. Il 20 luglio gli atleti della Fossa Olimpica Giovanni Pellielo, Massimo Fabbrizi e Jessica Rossi (nella foto) andranno a completare l'organico della Nazionale di Tiro a Volo, già presente da lunedì nella capitale britannica con gli specialisti di Skeet e Double Trap. Sabato, invece, sarà il turno degli azzurri del Tiro a Segno, Niccolò Campriani, Marco De Nicolo, Elania Nardelli, Petra Zublasing, Francesco Bruno, Giuseppe Giordano e Luca Tesconi

Questo il programma delle gare di Tiro a Volo: apertura il 29 luglio con la finale di Skeet femminile (Chiara Cainero), proseguimento il 31 luglio con la finale di Skeet maschile (Ennio Falco e Luigi Agostino Lodde), il 2 agosto verranno invece assegnate le medaglie del Double Trap (Daniele Di Spigno e Francesco D'Aniello), mentre il 4 e il 6 agosto chiusura - rispettivamente - con le finali di Fossa Olimpica Femminile (Jessica Rossi) e Maschile (Massimo Fabbrizi e Giovanni Pellielo). 

Le gare di Tiro a Segno cominceranno invece sabato 28 luglio, le prime a scendere sulle linee di tiro saranno Elania Nardelli e Petra Zublasing, nella specialità di carabina 10 metri donne. Subito dopo sarà la volta di Luca Tesconi e Francesco Bruno, impegnati nella specialità di pistola a 10 metri uomini.





domenica 15 luglio 2012

Domani arriveranno a Londra i primi italiani

Da domani i Giochi Olimpici inizieranno ufficialmente per gli azzurri con i primi arrivi nella capitale inglese. I canoisti Cipressi, Ferrari, Camporesi, Molmenti e Giai Pron faranno da apripista. In tarda mattinata arriveranno i campioni olimpici Chiara Cainero ed Ennio Falco con Luigi Agostino Lodde (skeet), mentre gli azzurri del Double Trap, Francesco D'Aniello (argento a Pechino) e Daniele Di Spigno li raggiungeranno nel pomeriggio.