Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'
Visualizzazione post con etichetta Cina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cina. Mostra tutti i post

domenica 12 ottobre 2014

Alle 17:30 Italia-Brasile per il bronzo

Ci avevamo sperato tutti in una finale uguale a quella del 2002, con le azzurre e le statunitensi a giocare per l'oro. Invece l'Italia si è dovuta arrendere ad una Cina quasi perfetta in semifinale e tra poco scenderà in campo per provare a conquistare il bronzo.

Indipendentemente da come andrà a finire sono fiera di queste ragazze, di un gruppo di 14 donne e atlete fantastiche che hanno dato tutto e hanno raggiunto risultati inaspettati. Nessuno avrebbe potuto pronosticare un Mondiale così bello: comunque vada sarà stato un successo!

GRAZIE RAGAZZE!

Foto: Giuliani/Get Sport Media

ORE 17:30

DIRETTA RAI 2

ITALIA - BRASILE

FINALE 3°-4° POSTO


#conleazzurre

Foto: Giuliani/Get Sport Media

sabato 11 ottobre 2014

Alle 20:45 Cina-Italia, semifinale mondiale

Cresce la febbre del volley. Cresce l'attesa per questa Nazionale capace di stupire tutti e di sovvertire i favori del pronostico che la indicavano come una squadra che non poteva andare più avanti della seconda fase. Nessuno avrebbe scommesso un mese fa su questo team rivoluzionato da Bonitta anche e soprattutto per colpa degli infortuni che hanno colpito la stella della squadra Lucia Bosetti e la palleggiatrice titolare Francesca Ferretti, senza dimenticare la rinuncia della Aguero. 

E invece l'Italia, questa sera alle 20:45, sfiderà la Cina, già battuta a Bari nella seconda fase del Mondiale, per conquistare l'accesso alla finalissima di domani. E ci arriva dopo aver battuto con un sonoro 3-0 gli USA, indicata come una delle squadre più in forma del torneo, e la Russia, bicampionessa mondiale in carica.

Foto: Giuliani / Get Sport Media

1.636.000 persone hanno seguito Piccinini & co. ieri sera e questa sera IN DIRETTA SU RAI DUE si prospettano tantissimi altri telespettatori in più.

L'Italia sta scoprendo la pallavolo, l'Italia sostiene queste ragazze che stanno stupendo il mondo intero.

Foto: Corallo / Get Sport Media

ORE 20:45

DIRETTA RAI 2

SEMIFINALE MONDIALE

ITALIA - CINA


Foto: Cucchetti / Get Sport Media

TWITTATE PER LE AZZURRE CON GLI HASHTAG:

#conleazzurre

#teamItaly

#FIVBWomensWCH

#volleymondiali14

Foto: Corallo / Get Sport Media

mercoledì 8 ottobre 2014

Terza fase Mondiali di volley

Tra poche ore inizierò la terza fase dei Mondiali di volley femminili, ospitati per la prima volta dall'Italia. Le azzurre si sono trasferite da Bari a Milano: sarà il Forum di Assago il palazzetto in cui le ragazze di Bonitta tenteranno di conquistare l'accesso per la semifinale iridata.
Ecco il calendario completo della terza fase con il palinsesto Rai.

TERZA FASE

MILANO - FORUM DI ASSAGO

(tutte le partite sono in diretta su Rai Sport 1)


8 Ottobre


ore 17:30

BRASILE - CINA

ore 20:00

ITALIA - USA


Paolo Miccoli/Get Sport Media

9 Ottobre

ore 17:30

CINA - REPUBBLICA DOMINICANA 

ore 20:00

USA - RUSSIA


Paolo Miccoli / Get Sport Media

10 Ottobre

ore 17:30

REPUBBLICA DOMINICANA - BRASILE

ore 20

ITALIA - RUSSIA


Fabio Cucchetti / Get Sport Media

 GIRONE G

ITALIA

STATI UNITI

RUSSIA

GIRONE H

BRASILE

CINA

REPUBBLICA DOMINICANA


martedì 7 agosto 2012

Giorno 11: dramma Liu Xiang

Ricordo ancora come fosse successo ieri il dramma di Pechino 2008: più di un miliardo di cinesi pronti ad applaudire e gioire insieme al loro atleta più atteso, l'uomo copertina dei Giochi, l'ostacolista Liu Xiang. E invece sappiamo tutti come è andata: a causa di un'infiammazione al tendine di Achille è stato costretto a ritirarsi facendo piangere di disperazione una nazione intera.



001liu-xiang.jpg



Liu attendeva con impazienza l'appuntamento di Londra per rifarsi con gli interessi e, invece, di nuovo la beffa: va a sbattere col primo ostacolo, cade a terra e non si rialza più. Probabilmente era già infortunato visto che si è presentato allo stadio già fasciato.

Bellissima la scena in cui viene aiutato ad uscire dagli altri atleti....

Questa è la dimostrazione che non sempre, purtroppo, ti viene concessa una seconda opportunità e che le Olimpiadi non riservano solo gioia e vittorie.


venerdì 27 luglio 2012

Portabandiera

Questa sera, durante la tradizionale sfilata di tutte le nazioni partecipanti ai Giochi, dopo la delegazione azzurra sfilerà la selezione della Giamaica e chi poteva essere scelto come portabandiera se non Usain Bolt"E' un onore - ha commentato - Non vedo l'ora, per il mio Paese farei di tutto, amo la Giamaica".





Invece, per quanto riguarda la Svizzera, per la terza volta consecutiva era stato designato Roger Federer, ma lui ha rifiutato per permettere ad un altro atleta di vivere quest'esperienza unica. Al suo posto il tennista (compagno nel doppio dello stesso Federer) Stanislas Wawrinka. Una scelta a sorpresa, motivata così dal campione del tennis mondiale: "Mi è stata offerta la possibilità di fare il portabandiera ad Atene e a Pechino, ma ho pensato che fosse giusto dare questa possibilità a un altro. Per me è un onore speciale. Ricordo la vittoria di Pechino, resa possibile dallo spirito di squadra che auguro a tutti i componenti di questo bello e forte team olimpico svizzero".



La Gran Bretagna affiderà la sua bandiera al ciclista su pista Chris Hoy, quattro volte campione olimpico.




La Cina, dopo Yao Ming, portabandiera nel 2008, ha scelto un altro giocatore NBA, Yi Jianlian, ala dei Dallas Mavericks.




Anche la Serbia ha preferito un tennista, il n.2 al mondo Novak Djokovic, che ieri ha dichiarato: "Non mi sono preparato per portare la bandiera, in realtà ho fatto una breve chiacchierata con Jasna Sekaric che ha più esperienza di me essendo alla settima olimpiade. Non vedo l’ora sia domani perché sarà un’esperienza unica nella vita. E’ un onore incredibile e dovrò essere responsabile. Sono nervoso ed eccitato al tempo stesso, sarà un avvenimento di quelli che non si dimenticano."




"Curiosa" scelta per il Kenya: il portabandiera sarà un atleta bianco, il nuotatore Jason Dunford. Nato a Nairobi e rappresentante della minoranza bianca keniana, Jason Dunford, che ha già partecipato ai Giochi di Pechino dove ha chiuso al 5° posto la finale dei 100 farfalla, è andato vicinissimo alla medaglia ai Mondiali di Shanghai dove è arrivato quarto.