Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'
Visualizzazione post con etichetta portabandiera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta portabandiera. Mostra tutti i post

sabato 11 agosto 2012

Giorno 15: Molmenti portabandiera alla cerimonia conclusiva

E' stata ufficializzata oggi la scelta del portabandiera italiano alla cerimonia di chiusura di domani: si tratta di Daniele Molmenti, oro nel K1.

Daniele Molmenti sarà il portabandiera azzurro alla cermonia di chiusura dei Giochi 2012. Ansa
Foto: Ansa



Il canoista ha dichiarato: "Sono davvero felice, è la ciliegina sulla torta di un sogno avverato. Sono orgoglioso e fiero perchè vuol dire che il mio risultato è stato importante per l’oro ma anche per il messaggio di coraggio a tutti i giovani italiani che credono nel nostro paese". 

“E’un ulteriore successo per tutti i valori che il nostro sport racchiude – dichiara soddisfatto il Presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak Luciano Buonfiglio – ed è positivo che la nostra richiesta sia stata accolta, a sottolineare la bontà del lavoro svolto fin qui. Daniele è stato grandioso in gara e merita sicuramente questo riconoscimento che fa felice tutto il mondo della canoa italiana. Ci godiamo questa soddisfazione e siamo già pronti in vista dei prossimi appuntamenti. Rio non è lontana e ci sono le basi per arrivare al 2016 con una squadra decisamente competitiva”.

venerdì 27 luglio 2012

Portabandiera

Questa sera, durante la tradizionale sfilata di tutte le nazioni partecipanti ai Giochi, dopo la delegazione azzurra sfilerà la selezione della Giamaica e chi poteva essere scelto come portabandiera se non Usain Bolt"E' un onore - ha commentato - Non vedo l'ora, per il mio Paese farei di tutto, amo la Giamaica".





Invece, per quanto riguarda la Svizzera, per la terza volta consecutiva era stato designato Roger Federer, ma lui ha rifiutato per permettere ad un altro atleta di vivere quest'esperienza unica. Al suo posto il tennista (compagno nel doppio dello stesso Federer) Stanislas Wawrinka. Una scelta a sorpresa, motivata così dal campione del tennis mondiale: "Mi è stata offerta la possibilità di fare il portabandiera ad Atene e a Pechino, ma ho pensato che fosse giusto dare questa possibilità a un altro. Per me è un onore speciale. Ricordo la vittoria di Pechino, resa possibile dallo spirito di squadra che auguro a tutti i componenti di questo bello e forte team olimpico svizzero".



La Gran Bretagna affiderà la sua bandiera al ciclista su pista Chris Hoy, quattro volte campione olimpico.




La Cina, dopo Yao Ming, portabandiera nel 2008, ha scelto un altro giocatore NBA, Yi Jianlian, ala dei Dallas Mavericks.




Anche la Serbia ha preferito un tennista, il n.2 al mondo Novak Djokovic, che ieri ha dichiarato: "Non mi sono preparato per portare la bandiera, in realtà ho fatto una breve chiacchierata con Jasna Sekaric che ha più esperienza di me essendo alla settima olimpiade. Non vedo l’ora sia domani perché sarà un’esperienza unica nella vita. E’ un onore incredibile e dovrò essere responsabile. Sono nervoso ed eccitato al tempo stesso, sarà un avvenimento di quelli che non si dimenticano."




"Curiosa" scelta per il Kenya: il portabandiera sarà un atleta bianco, il nuotatore Jason Dunford. Nato a Nairobi e rappresentante della minoranza bianca keniana, Jason Dunford, che ha già partecipato ai Giochi di Pechino dove ha chiuso al 5° posto la finale dei 100 farfalla, è andato vicinissimo alla medaglia ai Mondiali di Shanghai dove è arrivato quarto.

martedì 24 luglio 2012

Il 26 Luglio arriverà la portabandiera azzurra Valentina Vezzali



Meno tre giorni ai Giochi, Valentina Vezzali prepara l'arrivo a Londra. La portabandiera azzurra é attesa il 26 pomeriggio al Villaggio, proveniente da Roma, insieme a Elisa Di Francesca, Aldo Montano, Ilaria Salvatori e Luigi Samele. Un gruppo composto da Arianna Errigo, Andrea Cassarà, Bianca Del Carretto e Nathalie Moellhausen sbarcherà nella capitale inglese via Linate, sempre nel pomeriggio, mentre il resto della squadra si aggregherà ai compagni nel tardo pomeriggio, con partenza prevista a Fiumicino. Nella serata del 26, da Linate, arriverà anche la nazionale di ciclismo, e nella stessa giornata sono attese anche Giulia Micol e Giovanna Micol, oltre a Valentina Truppa degli Sport Equestri.



fonte: CONI

foto: valentinavezzali.com

sabato 21 luglio 2012

Neslihan Demir-Darnel portabandiera della Turchia



Finalmente una portabandiera pallavolista! L'opposto della nazionale turca, la fortissima Neslihan Demir-Darnel, è stata scelta come portabandiera per il suo paese, riconoscimento arrivato dopo la prima qualificazione olimpica per la Turchia.

C'è poco da dire: se l'è meritato sicuramente, è una giocatrice bravissima!

Paul Gasol sarà il portabandiera della Spagna

Dopo il forfait di Nadal la Spagna ha scelto l'atleta che lo sostituirà in qualità di portabandiera: il cestista Paul Gasol, centro dei Lakers



Gli altri due favoriti, i velisti Iker Martinez e Xabi Fernandez si sono autoesclusi per non interrompere la preparazione alle gare, che tra l'altro si disputeranno a più di 200 km da Londra.

Gasol è il primo cestista iberico scelto per fare il portabandiera.

Tornando a Nadal, nel doppio verrà sostituito da Marc Lopez, che farà coppia con Marcel Granollers.


giovedì 19 luglio 2012

Rafa Nadal non parteciperà ai Giochi

Notizia fresca fresca e molto brutta per tutti gli amanti del tennis: Rafa Nadal non parteciperà alle Olimpiadi di Londra e dunque non potrà fare da portabandiera alla delegazione spagnola. Lo ha riferito lo stesso campione iberico in un comunicato ufficiale in cui afferma: "E' uno dei momenti più tristi della mia carriera". Il tennista lottava già da tempo contro una tendinite che, però, non è riuscito a guarire in tempo. "Non ce la faccio per Londra e quindi non viaggerò con la delegazione olimpica spagnola per partecipare ai Giochi. Devo pensare ai miei compagni, non posso essere egoista perché prima di tutto vengono lo sport ed il tennis spagnolo. Devo lasciare spazio ad un compagno che sia meglio preparato di me. Avevo un desiderio grandissimo di esserci e di vivere un momento così speciale come essere il portabandiera. Potete quindi immaginare quanto per me sia stato duro prendere questa decisione". 



Il suo sostituto sarà Feliciano Lopez, mentre manca ancora il nome del nuovo portabandiera. Dovrebbe essere il velista Iker Fernandez, visto che il ciclista Samuel Sanchez, altro aspirante al ruolo, è anche lui in forte dubbio a causa di una frattura del dito di una mano e di una forte contusione ad una spalla riportate la settimana scorsa in una tappa del Tour.