Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'

lunedì 22 luglio 2013

La Russia vince la World League 2013

La Russia, già campione olimpico a Londra, si riconferma la squadra più forte al mondo con un netto 3-0 nei confronti del Brasile (25-23, 25-19, 25-19).



World League: bronzo per l'Italia!

STUPENDO BRONZO PER L'ITALIA ALLA WORLD LEAGUE 2013


Foto: FIVB.org

Un grandissimo plauso a Luca Vettori, il futuro della pallavolo italiana, che ieri nella finale 3°-4° posto ha messo a segno ben 29 punti!

Mondiali nuoto: aggiornamento giorno 3

NUOTO DI FONDO

5 km MASCHILI

valerio_cleri_medaglia_oro_italia
Valerio Cleri e la medaglia d'oro di Roma '09

Non va al di là del quattordicesimo posto l'azzurro Valerio Cleri, a 18"7 dalla prima posizione. L'altro italiano, l'appena ventenne Mario Sanzullo fresco campione d'Italia, non va oltre il quarantatreesimo posto, arrivando dopo due minuti. Il primo a fine gara si dice tranquillo: il suo appuntamento più importante sarà la 25 km, in cui ha conquistato l'ora nell'edizione romana del 2009.
La gara è stata vinta da un grandissimo Gianniotis che precede il tedesco Lurz di poco meno di 3 secondi mentre la medaglia di bronzo va al tunisino Mellouli dopo un avvincente sprint finale.

NUOTO SINCRONIZZATO

SOLO LIBERO


Linda Cerruti centra la sua terza finale in questa edizione dei campionati del mondo. Dopo la finale del solo tecnico e del duo tecnico con Costanza Ferro, in cui ha ottenuto due ottavi posti, oggi si è qualificata per la finale del solo libero, in programma mercoledì alle 19.
Con 88.580 punti chiude ancora una volta all'ottavo posto (43.970 merito tecnico e 44.610 impressione artistica). Il miglior punteggio di 96.930 lo ha segnato la russa Svetlana Romashina, già vincitrice nel singolo e nel doppio tecnico a Barcellona.

PALLANUOTO MASCHILE

Mondiali, pallanuoto: il Settebello senza problemi con la Romania

Benissimo in difesa, altalenanti in attacco malgrado il controllo totale della partita. L’Italia batte la Romania 10-4 all’esordio del campionato del mondo, iniziato lunedì alla piscina Picornell di Barcellona. Il Settebello campione in carica e vice campione olimpico domina il primo tempo e impressiona per l’approccio alla partita: aggressivo e incisivo. Dopo 5’38 già conduce 4-0 con la doppietta di Aicardi (pregevole movimento con torsione e palomba dopo 18″ e superiorità numerica) e i gol di Felugo (secondo uomo in più) e Presciutti a uomini pari. Gli azzurri lasciano alla Romania solo il del 4-1 a 6’59 con una conclusione sul primo palo di Negran che poteva essere meglio controllata. Pieno controllo e gap che può crescere. Ma nel secondo parziale, dopo il gol di Gallo che finalizza una controfuga stile calcetto, l’Italia produce tanto ma segna poco. Non trova la porta fallendo tre superiorità numeriche consecutive e spara un rigore sulla traversa con Giorgetti, peraltro fuori dalla partita per somma di falli gravi a 2’46 del terzo tempo.
Nel frattempo la Romania segna il 5-2 con Chioveanu in superiorità numerica, ma è sempre bloccata dalla solidissima difesa italiana che concederà solo un gol in otto inferiorità numeriche e tre gol da lontano, due dei quali presi da Tempesti col sole in faccia. Si arriva al quarto tempo sul 7-4 col botta e risposta Perez (sn) – Matei e Figlioli (sn) – Diaconu. Poi l’Italia “rivede” la porta e dilaga con le reti in sequenza di Aicardi, con un’altra magia ai due metri, Perez, che va in gol dall’esterno, e Figlioli.

Fonte: Federnuoto


domenica 21 luglio 2013

Mondiali di nuoto: aggiornamenti giorno 2

NUOTO SINCRONIZZATO

DUO TECNICO


Al Palau Saint Jordi Linda Cerruti e Costanza Ferro concludono ottave la finale del duo tecnico. Con la loro esibizione hanno ricevuto 87.800, a pari merito con le inglesi Federici e Randall. 
Vittoria per le russe Svetlana Kolesnichenko e Svetlana Romashina, che confermano il primato del mattino, con 97.300; seconde le cinesi Jiang Tingting e Jiang Wenwen con 94.900 e terze le beniamine di casa Carbonell Ballestero e Margarida Crespi Jaume con 93.800. 


PALLANUOTO FEMMINILE

Nella partita d'esordio del Setterosa contro il modesto Kazakistan l'Italia vince 9-7, ma non convince affatto. L'inizio è stato da brivido, con le kazake che si portano avanti con un netto quanto traumatico 3-0. Le azzurre nel secondo periodo riescono a rimettersi in carreggiata chiudendolo in vantaggio con un bel 6-3. Nel terzo periodo si raggiunge il massimo vantaggio (8-3), ma l'Italia non riesce ad amministrarlo con facilità, tanto che si arriva al risultato finale di 9-7. Molti falli inutili, poche occasioni create in attacco... prestazione da dimenticare al più presto: per poter battere l'Ungheria tra due giorni servirà ben altro.

La grinta di Tania Di Mario



Mondiali nuoto: aggiornamenti giorno 2

TUFFI

TRAMPOLINO 1m FEMMINILE

"Cagnotto vs Cina": potrebbe essere questo il titolo per la finale del trampolino da un metro che si terrà Martedì prossimo alle ore 14.00. E' il frutto delle eliminatorie di quest'oggi, che hanno visto la nostra Tania chiudere al secondo posto con il punteggio di 284.85, ma la vera notizia è data dai punti di distacco dalla prima classificata, la cinese He Zi, soltanto 2,85. Mai la Cagnotto in una gara individuale era stata così vicina ad una cinese e bisogna considerare anche che si è messa alle spalle l'altra cinese, seppur di soli 85 centesimi. Considerando che alcune tra le favorite sono state eliminate, su tutte l'australiana Keeney, ora si può pensare davvero in grande in vista della finale.



Per una splendida notizia un'altra alquanto negativa: Maria Marconi non si è qualificata per la finale. La romana fino al penultimo tuffo occupava la quarta posizione. Gli italiani già pregustavano una splendida finale con le due azzurre a tentare di contrastare le asiatiche e invece Maria spreca tutto con l'ultimo tuffo: sbaglia totalmente la sua esecuzione sin dallo stacco dalla tavola; ne esce un tuffo non completato che ottiene il punteggio di 7.80. Un disastro che ha fatto scivolare l'italiana al ventitreesimo posto con un totale di 221.55 punti.

PIATTAFORMA SINCRO MASCHILE

La coppia italiana Francesco Dell'Uomo-Maicol Verzotto si ferma ad un ottimo settimo posto, anche se il punteggio ottenuto non soddisfa le loro ambizioni: l'obiettivo era superare i 400 punti, da cui rimangono lontani con un totale di 386,25.

Discorso a parte per la lotta per le medaglie. Se non avete visto la gara vi consiglio di recuperarla su qualche sito e rivederla perché è stata davvero emozionante fino all'ultimo tuffo. Sfida caratterizzata da molti errori e da grandissime sorprese, una su tutte la coppia cinese Cao-Zhang che non va oltre la medaglia di bronzo con un 445.45 che non soddisfa gli asiatici, colpa soprattutto dell'errore grave di Cao nel quinto tuffo. In questo modo viene scongiurato già in partenza l'en plein ottenuto due anni fa a Shanghai dal team cinese.

Patrick Hausding and Sascha Klein
Foto: Adam Pretty/Getty Images

L'oro va al duo tedesco Sascha Klein-Patrick Hausding che totalizzano 461.46 punti: è premiata la loro costanza, cosa che ha penalizzato invece i loro diretti avversari. Secondo posto per i russi Minibaev e Shabakov con 445.95.


Cinguettando qua e là - Mondiali Barcelona

Grazie di cuore a tutti!! ne avevamo bisogno!!evvai😜adesso tutto quel che viene va bene;-)buona notteee

Collegamento permanente dell'immagine integrata


Collegamento permanente dell'immagine integrata

Un saluti agli amici di dalla piattaforma di

Collegamento permanente dell'immagine integrata

Giornata intensa ma che soddisfazione!!ci voleva!!vero buona notte a tutti!!!😘😘😘

Collegamento permanente dell'immagine integrata


Collegamento permanente dell'immagine integrata


Mondiali nuoto: aggiornamenti giorno 2

TUFFI

PIATTAFORMA SINCRO MASCHILE

La coppia Dell'Uomo-Verzotto chiude le qualificazioni con un buon ottavo posto grazie ai 376.68 punti ottenuti dopo i sei tuffi. La finale è prevista alle 17.30.
Primi i soliti cinesi Cao e Zhang con un grandissimo punteggio (460,74) che permette loro di staccare di più di 27 punti i campioni europei, i tedeschi Hausding e Klein, che non vanno oltre 433.50. Terzo posto per i messicani, fermi a 427.44.

Francesco Dell'uomo Francesco Dell'Uomo and Maichol Verzotto of Italy compete in the Men's 10m Synchro Platform preliminary round during the European Swimming Championships at the Hajos Alfred Swimming complex on August 14, 2010 in Budapest, Hungary.
Clive Rose/ Getty Images Europe

NUOTO SINCRONIZZATO

DUO TECNICO

La giovane coppia azzurra formata da Linda Cerruti e Costanza Ferro chiude i preliminari al nono posto con 87.300 punti, 43.500 per l’esecuzione e 43.800 per l’impressione artistica.  Miglior punteggio delle russe Svetlana Kolesnichenko e Svetlana Romashina con 97.000. Le coppie in gara erano 33, si qualificavano alla finale le prime 16. 


La finale è in programma questa sera alle ore 19.00.