Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'

lunedì 29 luglio 2013

Mondiali di Nuoto - aggiornamenti giorno 10

Mattinata da dimenticare per il nuoto italiano a Barcellona. Tutti gli azzurri scesi in vasca sono stati eliminati già in batteria. Questa sera, alle 18.02 e alle 18.10, le finali degli unici due che potrebbero regalarci qualche emozione (anche se le medaglie appaiono non molto abbordabili): Fabio Scozzoli e Ilaria Bianchi.
 Per quanto concerne le prestazioni degli atleti stranieri non si può non parlare della straordinaria prestazione della lituana Ruta Meilutyte, che sfiora il record del mondo. 


100 DORSO DONNE
La grande favorita, l’americana Missy Franklin, stabilisce il miglior crono in 59.13. Seguono l’ungherese Hosszu e l’altra statunitense Pelton. 


100 DORSO UOMINI
Delude il capitano della squadra italiana, Mirco Di Tora, che ferma il cronometro sul 54.76, diciottesimo tempo assoluto che lo esclude per soli quattro centesimi dalla semifinale. Miglior tempo per l’australiano Ashley Delaney (53.60) davanti all’americano Plummer e al cinese Xu.


100 RANA DONNE
Prestazione memorabile per Ruta Meilutyte che realizza il record europeo e dei campionati, fermando il tempo sull’1.04.52, a soli sette centesimi dal record mondiale di Jessica Hardy, realizzato nel 2009. La lituana manda un segnale forte già dalle batterie alle avversarie, in primis la stessa Hardy e la russa Efimova.
Molto male le azzurre con Lisa Fissneider in diciottesima posizione (1.08.53) e con Martina Guzzetti addirittura in ventinovesima posizione (1.09.54)




200 STILE LIBERO UOMINI
Alex Di Giorgio (1.48.47) e Marco Belotti (1.48.66) non si qualificano nemmeno per la semifinale. Il miglior tempo viene realizzato dal britannico Renwick (1.46.88), che precede il brasiliano Oliveira e l’olandese Verschuren. Ryan Lochte ferma il cronometro a 1.47.90 quasi fermandosi negli ultimi metri.


1500 STILE LIBERO DONNE
La medaglia d’oro sembra essere una questione personale tra la danese Lotte Friis (15.49.18) e l’americana Katie Ledecky  (15.49.26). Martina Caramignoli chiude decima con il tempo di 16.15.65 e non riesce a passare il turno.

domenica 28 luglio 2013

Mondiali di nuoto: aggiornamenti giorno 9

NUOTO

100 RANA MASCHILI

Fabio Scozzoli, punta di diamante della spedizione azzurra, riesce a strappare la qualificazione alla finale con i brividi: per lui 59″90, settimo tempo complessivo. Resta, invece, fuori dalla finale Mattia Pesce, sedicesimo tempo delle semifinali con un poco entusiasmante 1’01″06.

100 FARFALLA FEMMINILE

Ilaria Bianchi, impegnata nella seconda semifinale dei 100 farfalla peggiora la sua prestazione mattutina di 7 centesimi, ma riesce comunque a qualificarsi per la finale di domani con il settimo tempo.
Il miglior tempo è della svedese Sjostrom con 57″10 che precede la danese Ottesen Gray (57″19) e l’australiana Coutts (57″49).

TUFFI

PIATTAFORMA MASCHILE

Con la piattaforma maschile si chiudono i Mondiali di tuffi. A questa gara ha preso parte anche il 18enne romano Andrea Chiarabini, che ha chiuso al dodicesimo posto con 370.75 punti. “Sì, ero emozionato e non mi sono tuffato come al solito. Mi sono avvicinato a questo mondiale molto bene, tranquillo negli allenamenti. Sono contento così”, ha dichiarato alla fine.
La vittoria è andata al cinese Qiu Bo con 581.00, protagonista di una gara perfetta. Secondo lo statunitense David Boudia con 517.46 e terzo il tedesco Sascha Klein con 508.55. 

PALLANUOTO MASCHILE  

OTTAVI DI FINALE

Italia 11-3 Cina



Si inizia a fare sul serio

Ora 
Credits: Martin Bureau/AFP/Getty Imagessi inizia

Credits: Adam Head

a fare
Credits: Neil Leifer/ SI
sul serio

Credits: AP Photo/Daniel Ochoa De Olza



#BCN2013

Photo: AP
#medaglie

Fabrice Coffini / AFP/Getty Images

#nuoto


Credits: taringa.net

sabato 27 luglio 2013

Mondiali nuoto: aggiornamenti giorno 8

Scusate per la prolungata assenza, ma ho avuto diverse cose da fare. Riprendo oggi con gli aggiornamenti!

NUOTO DI FONDO

25km MASCHILE

Niente da fare per gli azzurri.  L’oro nella gara maschile è ancora una volta del tedesco Lurz (a quota 11 medaglie mondiali), in 4h47”27, davanti al belga Ryckeman (a 4 decimi) e al russo Drattcev (a 1”1). Settimo l’azzurro Simone Ruffini, a 15”7, mentre Valerio Cleri sin dai primi giri si è staccato dal gruppo dei migliori. 


Simone Ruffini
Simone Ruffini

25 km FEMMINILE

Finalmente arriva la medaglia per l’Italia nell’ultima giornata del nuoto in acque libere. E’ Martina Grimaldi a vincere al fotofinish. Il bronzo di Londra ha chiuso la sua gara in 5 ore 7’19″7. Seconda la tedesca Angela Maurer a un decimo e terza la statunitense Eva Fabian a 7 decimi da Martina. Quarta Alice Franco a 3″02.  "E' stato un Mondiale in salita ma alla fine è andata bene. Mi sono detta che dovevo resistere e che dovevo portare a casa qualcosa", ha dichiarato al termine della gara la Grimaldi.

TUFFI

Andrea Chiarabini si qualifica per la semifinale della piattaforma (in corso di svolgimento proprio in questo momento), dopo le eliminatorie è decimo (418.80). la classifica è guidata dal cinese Qiu Bo con 524.40. Eliminato Maicol Verzotto, solamente 22° con 355.10. 

Chiarabini

Oggi alle 17.30 la finale dei 3 metri femminile con Tania Cagnotto e Maria Marconi.

GRIMALDI ORO!!!

MEDAGLIA D'ORO PER MARTINA GRIMALDI




25 km FONDO

martedì 23 luglio 2013

Argento dorato per Tania

Italy's Cagnotto performs a dive at the women's 1m springboard preliminary during the World Swimming Championships in Barcelona
REUTERS/Gustau Nacarino

Un argento che sa di oro, ma che oro non è. Ho aspettato un pò per scrivere qualcosa perché a primo impatto l'amarezza e la delusione erano maggiori rispetto alla felicità e alla soddisfazione.

Tania Cagnotto ha vinto l'argento nella finale del trampolino 1m donne. Detto così sembra un grandissimo risultato e in effetti lo è, ma perde un pò il suo enorme valore se si considera che la cinese ha ottenuto l'oro con un distacco quasi inesistente, appena 10 centesimi.

Di nuovo una beffa per la nostra Tania, ma siccome ha pur sempre guadagnato uno storico argento mondiale, allora preferiamo vedere il bicchiere mezzo pieno e ci alziamo in piedi per applaudire questa atleta straordinaria e una ragazza speciale di cui tutta l'Italia è fiera.

Italy's Cagnotto performs a dive at the women's 1m springboard preliminary during the World Swimming Championships in Barcelona
REUTERS/Gustau Nacarino

Diving - 15th FINA World Championships Day Two
 Adam Pretty/Getty Images

Waiting for.... Tania!

WAITING FOR.....







TANIA CAGNOTTO!



Tra poco, ore 14.00



FINALE TRAMPOLINO 1m DONNE