Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'
Visualizzazione post con etichetta Bologna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bologna. Mostra tutti i post

lunedì 26 gennaio 2015

World League 2015: svelati luoghi e date italiane

La stagione di volley maschile sta entrando nel vivo, ma se avete nostalgia della Nazionale italiana, allora potete già iniziare a fare il countdown per l'estate azzurra. Sono state ufficializzate date e luoghi in cui sarà possibile vedere all'azione la squadra di Berruto. 

WORLD LEAGUE 2015

Italia inserita nella Pool A con Brasile, Australia e Serbia.

VENERDI' 5 GIUGNO

Adriatic Arena (Pesaro)

ITALIA - SERBIA

DOMENICA 7 GIUGNO

PalaDozza (Bologna)

ITALIA - SERBIA

Foto: Lorenza Morbidoni / Get Sport Media

Filippo Lanza, autore di una splendida stagione fin qui a Trento
VENERDI' 12 GIUGNO

Pala Arrex (Jesolo)

ITALIA - AUSTRALIA

DOMENICA 14 GIUGNO

PalaOlimpia (Verona)

ITALIA - AUSTRALIA

Foto: Lorenza Morbidoni / Get Sport Media

Ivan Zaytsev, pronto a tornare in azzurro dopo la prima stagione all'estero, alla Dinamo Mosca

VENERDI' 19 GIUGNO

Foro Italico (Roma)

ITALIA - BRASILE

DOMENICA 21 GIUGNO

Nelson Mandela Forum (Firenze)

ITALIA - BRASILE

Foto: Lorenza Morbidoni
Nel frattempo sono stati ufficializzati i nomi dello staff tecnico azzurro. Mauro Berruto sarà affiancato dal vice Gianlorenzo Blengini, dall'assistente allenatore Mirko Corsano (protagonista di tanti successi con la Nazionale e Macerata) e dallo scoutman Matteo Carancini (da qualche mese marito di Lucia Bosetti). Per finire, faranno parte del nuovo progetto anche il preparatore atletico Giorgio D'Urbano, il medico Piero Benelli e i fisioterapisti Davide Lama e Sebastiano Cencini.



lunedì 12 gennaio 2015

I miei pensieri sulla Final 4

Non parlo delle polemiche con i tifosi modenesi, ma è una scelta voluta dato che penso che la prima differenza tra volley e calcio risieda proprio nel fatto che appena cade l'ultima palla si torna ad essere tutti amici, indipendentemente dalla squadra per cui si tifa. Questo non implica che gli sfottò, gli insulti bonari o simili non siano legittimi, anzi: ricordi certi scontri verbali con quelli di Cuneo che avrebbero fatto rivoltare nella tomba Gandhi!
Ma voglio condividere con voi un augurio proprio alla tifoseria di Cuneo, storica piazza della pallavolo maschile italiana. I Blu Brothers mancano al volley della penisola, Cuneo manca a tutti gli appassionati. Spero con tutto il cuore che riuscirete a tornare in Serie A presto con uno sponsor ed una dirigenza seria. Lo stesso augurio che faccio a Treviso e a Piacenza, ma in quest'ultimo caso sperando che la società non fallisca prima del termine del campionato.
La pallavolo ha bisogno di voi perché le province sono la linfa vitale del volley italiano. Peccato che qualcuno di una provincia il cui nome finisce per "acerata" non l'abbia capito........

Paolo Allasia/ Targatocn.it
Inoltre vorrei fare un plauso alla società trentina, che dimostra di essere seria e controcorrente. Questo perché non ha paura di mettere in campo in una finale importante un opposto classe '93, Nelli, che tra l'altro ha ben figurato. La Diatec ha confermato il posto da titolare a Lanza, 23enne, anche quando la maggior parte delle grandi società lo avrebbe relegato in panchina, visto che il comportamento più comune negli ultimi anni è quello di puntare su giovani stranieri o di sbattere fuori gli italiani di prospettiva al primo errore. Come quando si lamentano che i giovani non hanno voglia di lavorare, ma quando ti presenti ad un colloquio ti viene detto che "non possiamo darti il posto perché non hai esperienza", dimenticando che per fare esperienza è necessario che qualcuno ti dia una chance. Ecco, in Trentino sono stati sempre controcorrente: in panchina spuntano anche Fedrizzi e Thei ('91), Giannelli ('96), Mazzone ('95). E per questo mi congratulo con la società e l'allenatore (che pure ieri ha fatto uno show dei suoi davvero discutibile, ma non mi ci voglio soffermare).


Una nota di merito anche a Modena e in particolare alla sua presidente Catia Pedrini, capace di portare di nuovo la società in alto dopo anni e anni di magra. La prendevano per scema all'inizio del suo mandato quando si prefiggeva obiettivi importanti, in primis quello di riavvicinare la gente al palazzetto. E invece ha dimostrato che con tenacia ed entusiasmo (e soldi, quello è ovvio) si possono raggiungere traguardi importanti. Ce ne fossero di più di figure come lei e come Sirci.

Catia Pedrini con la Coppa

Foto: Modena Volley
Il presidente di Perugia è un vulcano di idee ed energia e non è un caso se il PalaEvangelisti sia diventato un palazzetto in cui è davvero difficile giocare per gli avversari. L'entusiasmo del numero 1 della Sir (e la sua eccentricità, basti vedere la foto) si è trasmesso immediatamente al pubblico perugino e il capoluogo umbro è entrato di diritto nell'élite del volley, sperando che vi rimanga ancora a lungo. Dopo il Fontescodella l'impianto perugino è quello in cui sono stata più volte e vi assicuro che rispetto a dieci anni fa sembra essersi trasformato.

Fabio Marzi e Gino Sirci
A destra Gino Sirci

Infine una nota per la Lube. Mi è dispiaciuto leggere lo sconforto e il disappunto dei tifosi, molti dei quali sono miei amici, che macinano km su km ogni settimana pur di seguire i propri beniamini e non smettono mai di incitarli. Certo, nessuno glielo impone, è una loro libera scelta, ma l'aspetto che mi preoccupa maggiormente è che la Lube non fa altro che incassare sconfitte brucianti e a volte figure di merda enormi (devo ricordarvi gli episodi di Cuneo, Trento e Piacenza in Champions o la semifinale di Coppa Italia contro Perugia dell'anno scorso?) senza preoccuparsi. Minimizzano anche le sconfitte peggiori con un "vabbé, ma era la Coppa Italia, il nostro obiettivo è lo scudetto" e frasi simili e non prendono provvedimenti seri. C'è una squadra che, indipendentemente da chi giochi, se la fa addosso quando è ora di tirare fuori gli attributi per vincere. E a loro sembra una cosa tanto normale??? Più serietà da parte di tutti, ecco cosa ci vuole.

E' stata la prima Coppa Italia da non tifosa: ho seguito tutte le partite con lo sguardo di una comune appassionata di pallavolo senza tifare per una squadra in particolare e devo dire che è stata una bella esperienza. Da neutrale si capiscono molte cose in più e di una cosa sono certa: non tifo più Lube, ma la passione per la pallavolo non si spegnerà mai.

Foto: Giuliani/ Get Sport Media

venerdì 9 gennaio 2015

Final Four Coppa Italia maschile

PROGRAMMA

PalaDozza (Bologna)

10-01-2014

SEMIFINALI

ore 16:00

ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO - SIR SAFETY PERUGIA

Luciano De Cecco
Foto: Morbidoni/ Get Sport Media

ore 18:30

MODENA VOLLEY - CUCINE LUBE BANCA MARCHE TREIA

Bruno
Foto: Morbidoni/ Get Sport Media

11-02-2014

FINALE

ore 17:00

Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su Rai Sport 1.


martedì 6 gennaio 2015

Quarti Coppa Italia maschile




Tra poche ore prenderà il via ufficialmente la Del Monte Coppa Italia Superlega, che metterà di fronte le migliori otto squadre del campionato italiano al termine del girone di andata. Le vincenti accederanno alle semifinali che si giocheranno sabato 10 Gennaio al PalaDozza di Bologna per giocarsi un posto per la finalissima di domenica.

LA FORMULA
Le squadre classificate dal 1° all’8° posto al termine del girone di andata (28 dicembre) disputeranno i Quarti di Finale, sulla base del tabellone (vedi sotto), con una gara secca giocata in casa della squadra con miglior classifica (6 gennaio). Le quattro squadre vincitrici accederanno alla Final Four (10-11 gennaio) che a Bologna assegnerà la 37a Coppa Italia.



Del Monte® Coppa Italia SuperLega - Quarti di Finale

Martedì 6 gennaio 2015, ore 17.30

Sir Safety Perugia (4) – (5) Calzedonia Verona 
 Diretta RAI Sport 1

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

Foto: Lorenza Morbidoni

Atanasijevic, la minaccia più pericolosa per la Calzedonia

Martedì 6 gennaio 2015, ore 18.00

Energy T.I. Diatec Trentino (1) – (8) Copra Piacenza 
Diretta Lega Volley Channel

Foto: trentinovolley

Filippo Lanza, autore sin qui di una stagione da incorniciare

Modena Volley (2) – (7) CMC Ravenna 
Diretta Lega Volley Channel

Foto: Lorenza Morbidoni
Derby emiliano in cui Ngapeth potrebbe essere decisivo tra le fila modenesi

Cucine Lube Banca Marche Treia (3) – (6) Top Volley Latina 
Diretta Lega Volley Channel

Foto: Paolo Miccoli

La Lube che probabilmente dovrà rinunciare a Fei oltre che a Sabbi si affiderà al trio Kurek-Parodi-Kovar


Del Monte® Coppa Italia SuperLega - Final Four

PalaDozza – Bologna

Sabato 10 gennaio 2015, ore 16.00

1a Semifinale

Vincente (1a)/(8a) – Vincente (4a)/(5a) Diretta Rai Sport 1

Sabato 10 gennaio 2015, ore 18.30

2a Semifinale

Vincente (2a)/(7a) - (3a)/(6a) Diretta Rai Sport 1

Domenica 11 gennaio 2015, ore 17.00

Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLega Diretta Rai Sport 1


fonte: legavolley.it


lunedì 10 marzo 2014

Piacenza vince la Coppa Italia

Dopo un weekend ricco di sorprese, caratterizzato da un pubblico numeroso e caloroso e condito da partire ricche di pathos e emozioni, la Copra Elior Piacenza conquista la sua prima Coppa Italia al PalaDozza di Bologna.

La Copra Piacenza vince la Del Monte Coppa Italia - foto © Tarantini

Sono sufficienti tre set per domare la Sir Safety Perugia, che è riuscita ad esprimere il suo potenziale solamente in alcuni frangenti, mentre i lupi biancorossi, trascinati da un grande Fox Fei nominato MVP, sono stati quasi perfetti in tutti e tre i parziali. Unico punto dolente il primo set di Luca Vettori, che non appare brillante, ma nel secondo e nel set sforna una prestazione altamente positiva e contribuisce in maniera notevole alla vittoria finale.

L'AD di Lega Righi premia "Fox" Fei, MVP della finale - foto © Tarantini

Grande festa per la società, i giocatori, i tifosi... un primo successo in Coppa Italia davvero meritato!

Anche se da tifosa Lube, nonostante la figuraccia fatta in terra emiliana, spero che per lo scudetto le cose vadano in maniera diversa.


lunedì 3 marzo 2014

Final Four Coppa Italia




Siete pronti per vivere la Final Four di Coppa Italia maschile di volley? Ormai manca poco a uno degli appuntamenti più importanti della stagione pallavolistica. Sabato 8 e Domenica 9 al PalaDozza di Bologna si giocheranno semifinali e finale che assegneranno la Coppa, vinta l'anno scorso da Trento. Chi riuscirà a portare a casa l'ambito trofeo? 

PIACENZA, TRENTO, MACERATA, PERUGIA?


Final Four social

Facebook: Lega Pallavolo Serie A


Instagram: #delmontecoppaitalia1

Twitter: #delmontecoppaitalia1