Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'

mercoledì 31 luglio 2013

Vincitori giorno 4 nuoto

200 FARFALLA MASCHILI

CHAD LE CLOS (RSA)


1:54.32



200 STILE LIBERO FEMMINILI

MISSY FRANKLIN (USA)

London 2012: Missy Franklin 200M Backstroke Results
TOBY MELVILLE/REUTERS/LANDOV
1:54.81




50 RANA UOMINI

CAMERON VAN DER BURGH (RSA)


26.77




800 STILE LIBERO UOMINI


SUN YANG (CHI)


7:41.36

Mondiali nuoto: aggiornamenti giorno 12

100 STILE LIBERO MASCHILI

Gli azzurri in gara sono Luca Dotto e Filippo Magnini. Il pesarese è il primo a scendere in acqua, ma chiude la sua modesta batteria solamente al quinto posto con un 49″02 che rischia anche di escluderlo dalla semifinale. 
Luca Dotto si trova a gareggiare nell'ultima batteria con dei compagni blasonati come l'olimpionico Adrian: ferma il cronometro a 48.88 davanti proprio allo statunitense. E' il decimo tempo di qualificazione mentre anche Magnini riesce ad agguantare la semifinale in extremis con il tredicesimo posto. Stasera, però, se vorranno ottenere l'accesso in finale dovranno puntare su tempi indubbiamente più veloci.


200 FARFALLA FEMMINILI

Stefania Pirozzi si riscatta dopo la delusione nei misti con una ottima batteria dei 200 farfalla che le permette di ottenere l’ottavo tempo e soprattutto di migliorare il suo primato personale segnando un incoraggiante 2’08″50.


Foto: swimbiz

200 MISTI MASCHILI

Delude, invece, Federico Turrini nelle batterie dei 200 misti: l'azzurro ferma il cronometro su 2’00″02, diciannovesimo tempo. Il miglior crono è di Laszlo Cseh in 1’57″70 mentre l'iridato Ryan Lochte si limita a vincere la sua gara in scioltezza senza strafare.



martedì 30 luglio 2013

Vittorie nuoto: giorno 3

200 STILE LIBERO UOMINI

YANNICK AGNEL (FRA)


1:44.20


Photo Credits: REUTERS

100 DORSO FEMMINILI

MISSY FRANKLIN (USA)

58.42



1500 STILE LIBERO FEMMINILI

KATIE LEDECKY (USA)

Photo Credits: Michael Dalder/Reuters

15:36.53 - NEW WORLD RECORD




100 DORSO MASCHILI

MATT GREVERS (USA)

52.93

Olympics Day 3 - Swimming
Photo Credits: Quinn Rooney/Getty Images Europe


100 RANA FEMMINILI

RUTA MEILUTYTE (LTU)

1:04.42

Photo Credits: ODD ANDERSEN/AFP/GettyImages




Pellegrini vs Italia

"Basta, non se ne può più"! E' questo quello che ho pensato leggendo i vari commenti su Internet riguardo la partecipazione di Federica Pellegrini ai 200 sl, la sua gara.

Basta perché invece di applaudirla per la sua prestazione in questa distanza, in cui non si è allenata negli ultimi mesi, tutti passano il tempo a criticarla senza tregua.

Basta perché può piacere o non piacere, può essere amata o odiata, ma resta il fatto che dal punto di vista dell'atleta deve essere solamente rispettata per ciò che ha regalato all'Italia.

Basta perché lei non è la salvatrice della spedizione azzurra. L'Italia non guadagna medaglia ai Mondiali, allora mandiamo in acqua la Pellegrini a salvare la baracca e se per caso non vince via con le accuse.

Basta perché le stesse persone che la insultano pesantemente appena vince sono le stesse che la esaltano come una dea.

Basta perché una campionessa come lei (e parlo solo dell'atleta, non mi interesso alle sue relazioni o alle sue esternazioni) noi non ce la meritiamo.


Londra 2012 Federica Pellegrini: No al sesso prima delle gare? Non scherziamo

Alfy

Vincitori nuoto: giorno 2


100 RANA MASCHILI


CHRISTIAN SPRENGER (AUS)             


58.79

Men_100_bra_sprenger_29j_01b
RFEN 2011

Men_100_bra_sprenger_29j_03b
RFEN 2011




100 FARFALLA FEMMINILI


SARAH SJOSTROM (SWE)


56.53








200 MISTI FEMMINILI


KATINKA HOSSZU (HUN)


2.07.92

W200_estilos_hosszu_29j_03
RFEN 2011

W200_estilos_hosszu_29j_04
RFEN 2011



50 STILE LIBERO MASCHILI


CESAR CIELO FILHO (BRA)


23.01

Men_50_mar_cielo_29j_01b
RFEN 2011
Men_50_mar_cielo_29j_02b
RFEN 2011



Amare delusioni

FABIO SCOZZOLI quinto

Getty Images

100 rana



ILARIA BIANCHI sesta





100 delfino

lunedì 29 luglio 2013

Le prime medaglie del nuoto

Photo credits: RFEN 2011 
(prese dal sito ufficiale: www.bcn2013.com)


400 sl MASCHILI

SUN YANG (Cina)

Bcn2013_280713fotojorgeandreuc99h2172


3’41″59



C99h2423



400 sl FEMMINILI



KATIE LEDECKY (Usa)


C99h2773


3’59″82





4x100 sl FEMMINILE



USA


Bcn2013_280713fotojorgeandreuc99h2905

3'32"31


Bcn2013_280713fotojorgeandreuc99h2914




4x100 sl MASCHILE



FRANCIA

Bcn2013_280713fotojorgeandreuc99h2942



3’11″18


Bcn2013_280713fotojorgeandreuc99h2961