Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'

giovedì 18 luglio 2013

World League: Final Six, giorno 1

Ieri si sono svolti i primi due incontri della Final Six della World League 2013. Molto interessante soprattutto la sfida tra Russia e Brasile: i vice campioni olimpici sembrano non essere così imbattibili come loro solito, anzi. Moltissimi gli errori, solamente a muro sono riusciti a raggiungere un buon livello. Da rivedere soprattutto l'opposto: sia Vissotto sia William non hanno brillato. La Russia ha potuto disporre soprattutto di un importante contributo dalla panchina che è risultato determinante, fattore che invece ha penalizzato i verde oro.
Nell'altra sfida del girone D, quello dell'Italia, la Bulgaria ha battuto i padroni di casa come da pronostico, anche se faticando un pò più del previsto a causa dei tantissimi errori punto regalati agli argentini, che comunque non ne hanno saputo approfittare. In evidenza Sokolov (ben 19 punti) tra le fila bulgare e Quiroga (22 punti) per i sudamericani.

Questa sera il debutto dell'Italia contro la Bulgaria alle ore 02.00 italiane.

ARGENTINA 1-3 BULGARIA (26-28, 23-25, 25-20, 23-25)

Per tutte le informazioni:



Photogallery:



BRASILE 2- 3 RUSSIA (17-25, 25-23, 25-22, 19-25, 11-15

Per tutte le informazioni:



Photogallery:





mercoledì 17 luglio 2013

Le squadre partecipanti alla Final Six

Fonti: Volleyball.it, Fivb.org

Ecco la lista dei convocati per ogni squadra partecipante alla Final Six:

ITALIA

Foto: Getty Images


Alzatori: 13.Dragan Travica, 19.Marco Falaschi
Opposti: 4.Luca Vettori, 9.Ivan Zaytsev
Centrali: 01.Thomas Beretta, 12.Daniele Mazzone, 14.Matteo Piano, 15.Emanuele Birarelli
Schiacciatori: 3.Simone Parodi, 10.Filippo Lanza, 11.Cristian Savani, 21.Michele Fedrizzi
Líberi: 17.Andrea Giovi, 20.Salvatore Rossini

All. Mauro Berruto

ARGENTINA



Alzatori: 15.Luciano De Cecco, 5.Nicolás Uriarte
Opposti: 2.Iván Castellani, 17.Bruno Romanutti
Centrali: 11.Sebastián Solé, 14.Pablo Crer, 4.Martín Ramos
Schiacciatori: 9.Rodrigo Quiroga, 12.Federico Pereyra, 20.Pablo Bengolea, 10.Nicolás Bruno, 6.Cristian Poglajen
Líberi: 16.Alexis González, 18.Facundo Santucci
All. Javier Weber


BULGARIA



Alzatori: 1.Georgi Bratoev, 9.Dobromir Dimitrov
Opposti: 19.Tsvetan Sokolov, 6.Danail Milushev, 
Centrali: 3. Stoyan Samunev, 5.Svetoslav Gotsev, 12.Viktor Yosifov, 2.Borislav Apostolov.
Schiacciatori: 17.Nikolay Penchev, 8. Todor Skrimov, 10. Valentin Bratoev, 15.Todor Aleksiev 
Liberi: 16. Miroslav Gradinarov, 13.Teodor Salparov
All. Camillo Placì



BRASILE


Alzatori: 1.Bruninho, 7.William
Opposti: 6.Vissotto, 4.Wallace
Centrali: 3. Eder, 16.Lucas, 2.Isac
Schiacciatori: 11.Thiago, 12.Felipe, 18.Dante, 22.Mauricio, 8.Lucarelli
Liberi: 19.Mario, 10.Alan
All. Bernardinho 



RUSSIA


Alzatori: 2.Sergey Makarov, 5.Sergey Grankin
Opposti: 17.Maxim Mikhaylov, 7.Nikolay Pavlov.
Schiacciatori: 6.Evgeny Sivozhelez, 9.Alexey Spiridonov, 21.Ilia Zhilin
Centrali: 3.Nikolay Apalikov, 11.Andrey Ashchev, 13.Dmitriy Muserskiy, 
Liberi: 20.Artem Ermakov, 16.Alexey Verbov
All. Voronkov



CANADA


Alzatori: 4.Joshua Howatson, 9.Dustin Schneider
Opposti: 12.Gavin Schmitt, 7.Dallas Soonias
Schiacciatori: 5.Rudy Verhoeff, 10.Toontje Van Lankvelt, 15.Frederic Winters, 18.John Gordon Perrin
Centrali: 1.Louis-Pierre Mainville, 6.Justin Duff, 8.Adam Simac, 17.Graham Vigrass
Liberi: 3.Daniel Lewis, 19.Blair Cameron Bann
All. Hoag

Men's Volleyball World League: Final Six

Inizia da oggi in Argentina la Final Six di World League, che vede tra le squadre protagoniste anche la nostra Italia. 
I 6 partecipanti sono stati divisi in due gironi da tre:

GIRONE A

ARGENTINA
ITALIA
BULGARIA

GIRONE B

BRASILE
RUSSIA
CANADA

Il calendario della prima fase:

17 Luglio

ore 22.30 Brasile-Russia
ore 02.00 Argentina-Bulgaria

18 Luglio

ore 22.30 Russia-Canada
ore 02.00 Bulgaria-Italia

19 Luglio

ore 21.30 Canada-Brasile
ore 01.00 Italia-Argentina




domenica 12 maggio 2013

Prendete e ascoltatene tutti


INTERVISTA A JACK SINTINI - MVP DI GARA 5 FINALE

 SCUDETTO, VOLLEY MASCHILE SERIE A1


"Io non posso, non posso crederci perchè è una cosa stupenda. Poi voi sapete dov'ero un

anno fa e io credevo, credevo che non sarei neanche riuscito a sopravvivere. Adesso 

sono campione d'Italia! Io,io non lo so, io non voglio sembrare melodrammatico, però l

dico a tutte le persone che mai si troveranno a essere ammalate di cancro o hanno il

 cancro adesso: non perdete mai la speranza perchè il sole può tornare a 

splendere,cazzo,perchè io l'ho visto,io ce l'ho fatta. E non sono nessuno! Sono una 

persona normale. Quindi io,io vi ringrazio tutti perchè mi avete scritto in tanti questa 

settimana e so che al mio angolo erano in tanti..E poi questa squadra è stupenda e io,

ah, guarda, io, IO SONO TROPPO FELICE..."



" A chi la vuoi dedicare questa vittoria?"



"La dedico alla mia famiglia, a mia moglie, a mia figlia, a mio papà, a mia mamma, ai miei 

fratelli, a tutti i miei familiari. La dedico ai medici che mi hanno curato e agli infermieri 

che mi hanno tenuto la mano durante la notte e la dedico a tutte le persone ammalate di 

cancro".


sabato 6 aprile 2013

The Matey Kaziyski Week

Non so se vi ho mai parlato di uno dei miei più grandi idoli sportivi, Matey Kaziyski. Ci sarebbe da dire molto a riguardo, ma per una volta lascio questo compito a un'altra. Infatti, su Volleywood, la settimana che va dal 3 al 10 Aprile è stata nominata "THE MATEY KAZIYSKI WEEK".
C'è una lunga intervista in cui parla della sua vita, sia fuori sia dentro al campo, a 360° e ve la consiglio caldamente, c'è anche la versione in italiano.

Buona lettura!



mercoledì 6 marzo 2013

iVolley Magazine

Non so se conoscete la rivista online iVOLLEY Magazine, nata da non molto tempo, ma che si sta ritagliando uno spazio importante nell'editoria pallavolistica. 
Esce ogni settimana su Internet, ricca di interviste a giocatori, allenatori, dirigenti... ogni articolo è allegato a foto e video simpatici. Sono presenti tutti i risultati e i commenti alle partite di serie A e c'è anche un grande spazio per la serie B, ovviamente il tutto sia femminile che maschile.

Sta per uscire l'edizione completa del n° 57 Bis, ma nel frattempo potrete godervi la n° 57.

Vi consiglio...

-un articolo su Lucia Crisanti


-iVolley gram, un raccoglitore di foto prese da Twitter per raccontare la pallavolo: 


-La Trentino Volley Rosa torna alla carica:

Miljkovic diventerà papà


ivan miljkovic hot and shirtless Miljkovic To Become A Dad!

Il mio più grande IDOLO, sia dentro sia fuori dal campo è da sempre stato IVAN MILJKOVIC, che ho avuto la fortuna di poter ammirare nella Lube e di conoscere.
Stasera, consultando come ogni giorno la pagina Fb di VOLLEYWOOD, aggiornatissimo sito che parla di pallavolo a 360°, ho trovato questa notizia bellissima e non posso non condividerla con voi:



Miljkovic To Become A Dad!






Non so spiegare la mia felicità, sono troppo contenta per lui e la moglie Zeljka. Sono sicura saranno due genitori fantastici. 

TANTISSIMI AUGURI ALLA FAMIGLIA MILJKOVIC!