Citazioni olimpiche

"Come nelle Olimpiadi sono incoronati non i più belli e i più forti, ma quelli che partecipano alla gara (e tra di essi infatti vi sono i vincitori), così nella vita chi agisce giustamente diviene partecipe del bello e del buono."

ARISTOTELE

"I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre."

USAIN BOLT

"L'Olimpiade vince con gli sport poveri, ma vince anche con i campioni del superprofessionismo. L'Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori. Benedetto sia chi la concepì e chi la fece rinascere. Nulla di più bello ho visto sgorgare dalla fantasia dell'uomo."

CANDIDO CANNAVO'
Visualizzazione post con etichetta amichevole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amichevole. Mostra tutti i post

martedì 6 gennaio 2015

Lucia Bosetti è tornata!!!!

Ecco finalmente le foto che tutti gli appassionati di volley (italiano e non solo) stavano aspettando da cinque mesi. Queste immagini ritraggono la miglior pallavolista della penisola, Lucia Bosetti, mentre torna di nuovo a giocare dopo il grave infortunio subìto a Sassari nella prima tappa del Grand Prix la scorsa estate che l'ha esclusa dal Mondiale in casa. La schiacciatrice ha esordito con il Fenerbahce nell'amichevole disputata ad Istanbul contro il Lokomotiv Baku di Arrighetti e Rosso. Numeri subito positivi per la Bosetti senior: in tre set ha messo a segno 11 punti (7/19 in attacco) con due muri vincenti e due ace. Performance convincente, come al solito, anche in ricezione dove ha fatto segnare un buon 59% di perfette.

Foto: fenerbahce.org

In bocca al lupo Luci, tutto il mondo del volley è con te!

sabato 21 luglio 2012

Volley maschile: seconda amichevole Italia - Serbia 3-0


ITALIA - SERBIA 3-0 (25-22 25-20 25-18)


ITALIA: Travica 5, Zaytsev 10, Birarelli 6, Lasko 12, Savani 10, Mastrangelo 3. Libero1: Bari, libero2 Giovi. Papi, Parodi 5, Boninfante, Fei 2. All. Berruto.



SERBIA: Nikic 7, Stankovic 5, Starovic 7, Kovacevic N. 9, Podrascanin 6, Petkovic 1. Libero: Rosic. Atanasijevic 8, Rasic, Mitic. Non entrati: Petric, Kovacevic U., Lisinac, All. Kolakovic.

Spettatori: 3050. Durata set: 26, 23, 21.

Italia: bs 16, a 7, mv 9, e 1.

Serbia: bs 15, a 3, mv 2, e 5.


LEGENDA: bs - battute sbagliate;    a - ace;     mv - muri vincenti;    e - errori



Ancora una netta vittoria degli azzurri contro la Serbia, campione d'Europa in carica. I ragazzi di coach Berruto, ultimo test prima della partenza per Londra,hanno sfoderato un'altra prestazione convincente, soprattutto a muro (9 in totale) e in battuta (saranno 7 gli ace alla fine). 


L'Italia è scesa in campo con Travica al palleggio, Lasko opposto, schiacciatori di banda Savani e Zaytsev, al centro Birarelli e Mastrangelo, libero Bari alternato con Giovi.

Il ricavato dell'amichevole, giocata a Modena, 22.000 euro, verrà devoluto in beneficenza alle società sportive delle aree terremotate della Bassa Modenese.


Volley maschile, amichevole Italia - Serbia 4-0

ITALIA-SERBIA 3-0 (25-23 26-24 25-23). 



ITALIA: Travica 2, Zaytsev 11, Fei 4, Lasko 13, Savani 11, Mastrangelo 2. Libero1: Bari, libero2 Giovi. Papi, Birarelli 2, Parodi 1, Boninfante. All. Berruto. 




SERBIA:  Kovacevic U. 5, Stankovic 5, Starovic 7, Janic 9, Podrascanin 9, Mitic 3. Libero: Rosic. Rasic, Atanasijevic 6. Non entrati: Petric, Petkovic, Kovacevic N., Nikic, Lisinac. All. Kolakovic.




NOTE - Spettatori 1800. Durata set: 27, 29, 29. Italia: bs 14, a 9, mv 7, e 12. Serbia:  bs 12, a 2, mv 10, e 11.


LEGENDA: bs - battute sbagliate;    a - ace;     mv - muri vincenti;    e - errori


Un buon auspicio in vista delle Olimpiadi per i ragazzi di Berruto, che ora riproporranno la sfida contro la Serbia a Modena domani (ore 18).

Da segnalare la buona prova corale. La battuta è stata l'arma decisiva.